San Pietro – Borghi Vaticani

San Pietro
Descrizione: Vista panoramica di San Pietro e dei Borghi Vaticani presa da Castel Sant’Angelo
Anno: 1855 ca
Fotografo: Luswergh Angelo e Giacomo
Fonte: Tratta da Fondoromano®
Aggiunta da Loredana Diana

7 Risposte

  1. Grande perdita storica il loro abbattimento… Putroppo c’è stato di mezzo un “grande urbanista” come lo definisce tristemente qualcuno…

  2. che delitto aver distrutto Borgo!

  3. La spina di Borgo nel 1855 ! Era il dedalo di viuzze che permetteva, secondo l’idea del Bernini, di preparare per il visitatore l’improvvisa magniloquenza di piazza San Pietro, con il Colonnato a cornice della Immensa Basilica !

  4. Almeno il piccone nulla ha potuto contro queste splendide foto…

  5. La foto è interessante perchè precedente l’intervento del Poletti,che costruì la nuova testata di Borgo.

  6. Già che bella……ma mi sorge spontanea una domanda, dove avrebbero messo i condizionatori d’aria i proprietari delle case oggi? Oppure dove avrebbero parcheggiato le loro auto, i loro scooter, le microcar dei loro viziati figli? Ma anche mi viene in mente dove avrebbero aperto localini spilla soldi per turisti, o osterie pappatoie con panini riempiti e fatti pagare come novelle cousine…..

  7. Caracalla ha detto:

    quella Roma rurale d’una volta. Mia nonna si ricordava di com’era prima Borgo prima della demolizione, così come si ricordava di Piazza Montanara e di quando via dei Fori Imperiali non c’era e al suo posto s’ergeva (giustamente) il rione Alessandrino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *