Descrizione: Piazza Tuscolo e Via Magnagrecia Anno: cartolina viaggiata nel 1962 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Remia Marcello
Tutte le mattine, dal 1963 al 1968, ero solito prendere il tram linea 7 per recarmi al Duca degli Abruzzi di Via Palestro, dove poi mi sono diplomato come ragioniere. Io abitavo, allora, in Via Pompei. La cartolina è sicuramente prima del 1962, in quanto intorno al 1962 o poco dopo il capolinea del bus 88 (vedi bus sulla destra della foto) veniva spostato in Via Soana. E oltre alla linea 7, c’era il tram 4 e il tram 18. Ah, che tempi, ragazzi, che tempi!
A sx, dove si vede il palazzone alto, una volta c’era uno spiazzo sul quale in occasione delle festività di Natale, metteva le tende il Ciorco Zoppè…..
Caro Penna Bianca, io sono nato il 1 febbraio 1949, elementari alla Manzoni (come tutti, penso) maestra del biennio la Troiani (una cerbera!) maestro del triennio Musillo. Medie alla Giovanni Pascoli! E poi, il via alla vita…
Visto che siamo coetanei (tu dici) te lo ricordi il tappeto di fiori in Pz Armenia, visto che sei nato lì? Il tappeto di fiori veniva composto dai fedeli della Parrocchia della Natività di Via Gallia. Ciao!
Io sono arrivato un po dopo (nato 61) peró ho frequentato quei posti verso fine anni 60, primi 70. c’era anche un panificio che si chiamava “salvi”. Quante merende a pizza bianca!! Ricordi !!!
Per la datazione, mi sembra mancare l’edificio del mitico Cinema Paris. Io sono molto più giovane della cartolina, ma qualcuno potrebbe ricordare quando è stato costruito.
Fabrizio, sono nato l’ 11 dicembre 41. Il tappeto di fiori lo facevano proprio sotto il balcone di casa. Sono nato IN CASA al numero 8 di piazza Armenia.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Carlo Favale
sono cresciuto lì ma i tram non c’erano già più e invece era meglio.
Molto ma molto meglio…
La cartolina avrà viaggiato nel ’62 però la foto dovrebbe essere più vecchia, si vedono solo Topolino e Giardinette
Fantastica è dire poco.
Tutte le mattine, dal 1963 al 1968, ero solito prendere il tram linea 7 per recarmi al Duca degli Abruzzi di Via Palestro, dove poi mi sono diplomato come ragioniere. Io abitavo, allora, in Via Pompei. La cartolina è sicuramente prima del 1962, in quanto intorno al 1962 o poco dopo il capolinea del bus 88 (vedi bus sulla destra della foto) veniva spostato in Via Soana. E oltre alla linea 7, c’era il tram 4 e il tram 18. Ah, che tempi, ragazzi, che tempi!
Forse siamo coetanei, anzi, quasi certamente….
Elementari alla Manzoni, medie all’Enrico Mestica, poi al Leonardo Da Vinci…..
Stessa tua trafila scolastica , io classe 62
Sono nato in fondo alla strada che è alle spalle di chi ha fotografato. In PIAZZA ARMENIA AL N° 8. GRAZIE !!!!!!
A sx, via Gallia, di fronte via Magna Grecia…..
A sx, dove si vede il palazzone alto, una volta c’era uno spiazzo sul quale in occasione delle festività di Natale, metteva le tende il Ciorco Zoppè…..
Caro Penna Bianca, io sono nato il 1 febbraio 1949, elementari alla Manzoni (come tutti, penso) maestra del biennio la Troiani (una cerbera!) maestro del triennio Musillo. Medie alla Giovanni Pascoli!
E poi, il via alla vita…
Visto che siamo coetanei (tu dici) te lo ricordi il tappeto di fiori in Pz Armenia, visto che sei nato lì? Il tappeto di fiori veniva composto dai fedeli della Parrocchia della Natività di Via Gallia. Ciao!
il caro maestro Antonio Musillo, che portava il giornale e ci faceva commentare gli articoli in classe….umanissima persona
la mia scuola era a 200 metri da li
Francesco Tarallo: guardete com’eri, guardete come sei… me pari tu zzio!
non te do un minuto, te do na settimana !
Io sono arrivato un po dopo (nato 61) peró ho frequentato quei posti verso fine anni 60, primi 70. c’era anche un panificio che si chiamava “salvi”. Quante merende a pizza bianca!! Ricordi !!!
brutta è brutta piazza tuscolo na colata de cemento
MA BRUTTO SE SARAI TU, E’ UNA BELLA PIAZZA ..ERA ED E’…
Per la datazione, mi sembra mancare l’edificio del mitico Cinema Paris. Io sono molto più giovane della cartolina, ma qualcuno potrebbe ricordare quando è stato costruito.
Inaugurato il 31 dicembre 1956 e chiuso nel 2001. Che vergogna! E’ chiaro, dunque, che questa cartolina viaggiata è anteriore al 1956.
Fabrizio, sono nato l’ 11 dicembre 41. Il tappeto di fiori lo facevano proprio sotto il balcone di casa. Sono nato IN CASA al numero 8 di piazza Armenia.
Ricordi di quando abbiamo girato il film i soliti ignoti con Mastroianni, capannelle, tiberio murgia