Sostienici con una donazione
-
I Municipio / Rione XXII Prati / Scene di vita / Scene di vita 1901-1921
12 Apr, 2021
-
Rolando Fazzi says:
-
Rolando Fazzi says:
-
VERRECCHIA SOFIA Laura says:
-
Stefano says:
Marvellous
Sont-cabanes! Qu’est-ce merveilleux?
Ce fut la réalité de la ville de Rome après 30 ans de l’Union au Royaume d’Italie et après 1900 ans de domination de l’Eglise catholique
dopo 1400 ani di dominazione della chiesa cattolica. 1900 anni prima doveva ancora essere costruito il colosseo
anfiteatro pensavo
Questa era la realtà della città di Roma dopo 30 anni dall’Unione al Regno d’Italia e dopo 1900 anni di dominio della chiesa cattolica
I remember shacks like this next to and in the Roman walls in Rome in 1952. I was only 10 at the time, and they made a big impression on me.
Ora lì, c’è il terminale della Tangenziale Est! Uno squallore totale!
a che altezza si trova?
E’ il tratto di Viale Castrense che corre tra Via Caltagirone e Via Nola.
E’ l’incrocio tra Via nola e Viale Castrense. Dietro la baracca a metà degli anni ’20 furono costruiti i due fornici che tuttora collegano Piazza S. Croce con l’asse stradale per Piazza dei Re di Roma.Il binario tramviario che fu poi instradato sotto i due archi ottenuti, con la sola eccezione tra Novembre 1964 e Giugno 1965, funzionò ininterrottamente dal 1929 al 1980
Il campanile che si vede è Santa Croce.
Oggi è Viale Castrense subito a destra dell’incrocio con Via Nola venendo da Piazza Re di Roma