Descrizione: Piazza Volsinio, Scuola Sandro Italico Mussolini (oggi Scuola Elementare Giuseppe Mazzini) Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Remia Marcello
Io ho fatto le elementari dal 1977 / 1981 – Mestra letizia Brugnoli . bello essere giovani , compagni , Willy Lin . Carlo Santini . Francesco Malena . Katia Lombardo . Francesca Piano ecc..
Gentile Massimo, essendo nata nel 1966 credo di aver iniziato il mio corso di scuola elementare giusto cinque anni prima dei suoi… Ma la maestra, la meravigliosa ed indimenticata signora Letizia Brugnoli, quella l’abbiamo avuta in comune…: sa forse darmi notizie di lei? E’ stata il mio faro, il mio mentore, il riferimento per tanti accadimenti della mia vita futura. La ringrazio per voler condividere con me qualsiasi pensiero riguardi questa donna straordinaria :)
era il piazzale antistante la scuola elementare Arnaldo Mussolini (fratello del Duce?); poi sono arrivati quei pescicani (scusando i pescicani di mare) d’accordo con il Comune a fare scempio di ogni spazio che trovavano; potevano fare il posteggio sotto il parco Virgiliano (erroneamente chiamato Nemorense), come fatto a Villa Borghese. I papponi, volevano accaparrarsi anche p.za S. Saturnino, meno male che l’ex Parroco don Ottavio, rimarcando le proprietà della chiesa -che i volponi volevano attribuire al comune- li ha fatti correre.
Ho frequentato le elementari da inizio anno 1947 allora già si chiamava (Scuola elementare Giuseppe Mazzini) aggiungo il” terribile COLTELLACCI” perciò suppongo la foto ritratta sia intorno dall’anno 1924/27, il palazzo in fondo a s/x al piano rialzato ci sono nato io le finestre davano su via Volsinio angolo via Bacchiglione e l’entrata su via Nemorense. Bei ricordi e divertimento al Parco Virgigliano.
Anch’io! La prima elementare nel 1964. Maestra Venditti Flora. Si salivano le scale, i maschi da un lato e le femmine dall’altro. Avevamo le classi separate. C’era pure un portiere di nome Aldo. Poi seguitai le medie nell’allora Giuseppe Giusti. Adesso le medie non ci sono più. Che bei tempi! Era tutto diverso….Non so com’è adesso dentro, ma prima era bellissima. Da libro Cuore.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Irriconoscibile Marco Eva Paola Michela Maria Flavia Micol
Irriconoscibile Marco Eva Paola Michela Maria Flavia Micol
Com’era più bella la Piazza, oggi è completamente diversa con quel l’entrata del parcheggio, orrido!
Com’era più bella la Piazza, oggi è completamente diversa con quel l’entrata del parcheggio, orrido!
oltre il pargheggio neanche i palazzi ci sono di che anno sara comunque stupenda e pulita
X Ines
la mia scuola negli anni 70 e quella di mio figlio negli anni 2003 2008
anche mio figlio e andato li a scuola.
Siiiii. La scuola delle mie figlieeeee
E io ci ho fatto l asilo… Oh yeah!!!!
La mia scuola negli anni 40/50 quando c’era Dante Papetti Preside e Coltellacci mutilato di guerra 15/18 e quindi …….nell’anno 1000…
Stesso periodo delle mie elementari ricordo anche io il “terribile” Coltellacci. La mia maestra Sig.ra Supino severa ma bravissima
La mia scuola elementare!!? Quando ci andavo io era già la Giuseppe Mazzini
E chi la riconosceva!!!
Io ho fatto le elementari dal 1977 / 1981 – Mestra letizia Brugnoli . bello essere giovani ,
compagni , Willy Lin . Carlo Santini . Francesco Malena . Katia Lombardo . Francesca Piano ecc..
Gentile Massimo, essendo nata nel 1966 credo di aver iniziato il mio corso di scuola elementare giusto cinque anni prima dei suoi… Ma la maestra, la meravigliosa ed indimenticata signora Letizia Brugnoli, quella l’abbiamo avuta in comune…: sa forse darmi notizie di lei? E’ stata il mio faro, il mio mentore, il riferimento per tanti accadimenti della mia vita futura. La ringrazio per voler condividere con me qualsiasi pensiero riguardi questa donna straordinaria :)
frequentata tra il 1982 e il 1988, asilo ed elementari, mi ricordo ancora le maestre Sarconi e Todini.
era il piazzale antistante la scuola elementare Arnaldo Mussolini (fratello del Duce?); poi sono arrivati quei pescicani (scusando i pescicani di mare) d’accordo con il Comune a fare scempio di ogni spazio che trovavano; potevano fare il posteggio sotto il parco Virgiliano (erroneamente chiamato Nemorense), come fatto a Villa Borghese. I papponi, volevano accaparrarsi anche p.za S. Saturnino, meno male che l’ex Parroco don Ottavio, rimarcando le proprietà della chiesa -che i volponi volevano attribuire al comune-
li ha fatti correre.
era tutto più bello…
Ho frequentato le elementari da inizio anno 1947 allora già si chiamava (Scuola elementare Giuseppe Mazzini) aggiungo il” terribile COLTELLACCI” perciò suppongo la foto ritratta sia intorno dall’anno 1924/27, il palazzo in fondo a s/x al piano rialzato ci sono nato io le finestre davano su via Volsinio angolo via Bacchiglione e l’entrata su via Nemorense. Bei ricordi e divertimento al Parco Virgigliano.
Anch’io! La prima elementare nel 1964. Maestra Venditti Flora. Si salivano le scale, i maschi da un lato e le femmine dall’altro. Avevamo le classi separate. C’era pure un portiere di nome Aldo. Poi seguitai le medie nell’allora Giuseppe Giusti. Adesso le medie non ci sono più. Che bei tempi! Era tutto diverso….Non so com’è adesso dentro, ma prima era bellissima. Da libro Cuore.