Descrizione: Via della Conciliazione. Sono ancora in fase di demolizione gli edifici dei Borghi Anno: 1940 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Collegandosi sul siti photovat.com archivio giordani 1936/1939 si possono vedere foto in cui mussolini mette la prima pietra di via della conciliazione e altro…
Per ripristinare un nuovo ordine, una nuova urbanistica occorre riorganizzare, ripulire, ristrutturare, allargare strade, realizzare nuovi assi attrezzati con corsie preferenziali ed estese linee tramviarie…partendo da alcuni grandi viali di Roma: Marconi, Ietti, Colli Portuensi-Newton-Olimpica etc etc
non saprei dal punto di vista estetico ma con quelle strade larghe fatte in quel periodo a Roma (tra cui anche via dei fori imperiali) l’intenzione era dare un’idea di grandezza della città un po come le capitali Parigi Madrid ecc.inoltre credo sia migliorata la viabilità.
Fu una cosa giusta. Preferisco Via della Conciliazione com’è oggi. Prima di quelle demolizioni tutta l’area aveva un aspetto cialtronesco, paesano. Meglio oggi, più moderna. Senza dubbio.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Collegandosi sul siti photovat.com archivio giordani 1936/1939 si possono vedere foto in cui mussolini mette la prima pietra di via della conciliazione e altro…
Che bastardo Mussolini, non bastavano i danni intorno al mausoleo di Augusto ,anche a borgo doveva far danno.
Ariosa!
Quanta bellezza persa… Ma tant’è, questa é la storia!
Che scempio, che errore urbanistico, che follia, Roma è come se fosse stata bombardata due volte…che ignoranza..
nè barbari nè barberini fecero questo
Per ripristinare un nuovo ordine, una nuova urbanistica occorre riorganizzare, ripulire, ristrutturare, allargare strade, realizzare nuovi assi attrezzati con corsie preferenziali ed estese linee tramviarie…partendo da alcuni grandi viali di Roma: Marconi, Ietti, Colli Portuensi-Newton-Olimpica etc etc
Lei mi a insultato per prima
non saprei dal punto di vista estetico ma con quelle strade larghe fatte in quel periodo a Roma (tra cui anche via dei fori imperiali) l’intenzione era dare un’idea di grandezza della città un po come le capitali Parigi Madrid ecc.inoltre credo sia migliorata la viabilità.
Fu una cosa giusta. Preferisco Via della Conciliazione com’è oggi. Prima di quelle demolizioni tutta l’area aveva un aspetto cialtronesco, paesano. Meglio oggi, più moderna. Senza dubbio.