.. certo sembra bella e pulita, non ci sono macchine e bottiglie di plastica, non c’e’ cartaccia in giro, veramente attraente.. da’ proprio il desiderio di tornare a quei tempi ! .. Ma dimentichiamo una cosa non da poco, il cattivo odore, specie nelle giornate calde; noi nati dopo la guerra, non sappiamo cosa significhi andare in giro in mezzo agli escrementi, si’ proprio quelli; non c’erano le macchine come ora, ma era pieno di cavalli asini e muli, che ogni famiglia aveva per muoversi, e le strade erano piene di escrementi di questi animali e dove passavano personaggi di rilievo venivano eliminati raccolti da personale come i nostri ” monnezzari” e portati in luoghi appositi per la creazione del letame che veniva pagato molto bene.. Nessuno voleva fare quel lavoro, sempre puzzolenti e pagati pochissimo, ma erano necessari ! Mi diceva mio nonno : Vedi tutte quelle aperture che sembrano appartamenti al piano terra , al centro di Roma ?.. Beh, erano quasi tutte stalle, la gente viveva ai piani superiori, sopra le stalle o a fianco, stava la servitu’ ! Quindi, forse in campagna era anche piacevole e comodo, ma in citta’ ci voleva la maschera antigas e le scarpe di ricambio…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
come deve essere: senza mezzi e senza segnaletica a terra!
.. certo sembra bella e pulita, non ci sono macchine e bottiglie di plastica, non c’e’ cartaccia in giro, veramente attraente.. da’ proprio il desiderio di tornare a quei tempi ! .. Ma dimentichiamo una cosa non da poco, il cattivo odore, specie nelle giornate calde; noi nati dopo la guerra, non sappiamo cosa significhi andare in giro in mezzo agli escrementi, si’ proprio quelli; non c’erano le macchine come ora, ma era pieno di cavalli asini e muli, che ogni famiglia aveva per muoversi, e le strade erano piene di escrementi di questi animali e dove passavano personaggi di rilievo venivano eliminati raccolti da personale come i nostri ” monnezzari” e portati in luoghi appositi per la creazione del letame che veniva pagato molto bene.. Nessuno voleva fare quel lavoro, sempre puzzolenti e pagati pochissimo, ma erano necessari ! Mi diceva mio nonno : Vedi tutte quelle aperture che sembrano appartamenti al piano terra , al centro di Roma ?.. Beh, erano quasi tutte stalle, la gente viveva ai piani superiori, sopra le stalle o a fianco, stava la servitu’ ! Quindi, forse in campagna era anche piacevole e comodo, ma in citta’ ci voleva la maschera antigas e le scarpe di ricambio…