Descrizione: Capolinea 19/ 12/ diventato poi 517, anello Via Prenestina altezza Via della Serenissima, dismesso negli anni 90 Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto Aggiunta da remia marcello
Capolinea 19/ 12/ diventato poi 517, anello Via Prenestina altezza Via della Serenissima, dismesso negli anni 90 dopo l’ennesimo grave incidente, quella volta mortale.
Credo che non sia Largo Preneste ma lungo la Via Prenestina, per intenderci all’altezza del binario che si immette da destra ancora oggi da altra linea. Magari mi sbaglio.
Negli anni ’60, il 12 andava dalla Stazione Termini, passando per Largo Preneste, fino a Centocelle. Il 14, invece, arrivava a fare Capolinea a Via Lucera, ora Via Palmiro Togliatti.
La mattina per andare a scuola il 517 con apountamento all’ITALBAR . Erano usati i modelli più vecchi, in legno e mi ricordo di un fattorino umbro simpaticissimo!!! Quanto divertimento in quella mezz’oretta fine anni 80…
Quando Roma era tutta elettrificata, poi bande di lupi e ladroni hanno assaltato la città asfaltando i binari ed acquistando mezzi a motore, così potevano guadagnare su ruote, benzina, avarie varie, e da lì l’ATAC non si è più ripresa!!
è stato aggiunto un avancorpo in basso sul palazzo di via della serenissima,dove oggi c’è Tezenis,ma il palazzo ad angolo con via prenestina è identico (verniciato un paio d’anni fa di giallo)
non è il 12 ma il 12 barrato,poi ci sarà anche il 517 ….. da quì a largo preneste ci saranno un paio di km,ma è in via prenestina all’altezza di viale della serenissima!
Non è il 12 ..ma il 12 barrato e il punto preciso della fermata è tra la via prenestina e via della serenissima ….un poco più avanti c’è il parco di Villa gordiani
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Capolinea 19/ 12/ diventato poi 517, anello Via Prenestina altezza Via della Serenissima, dismesso negli anni 90 dopo l’ennesimo grave incidente, quella volta mortale.
Hai ragione. Mi sono espresso con termini generici ma abbiamo detto la stessa cosa. Grazie
Credo che non sia Largo Preneste ma lungo la Via Prenestina, per intenderci all’altezza del binario che si immette da destra ancora oggi da altra linea. Magari mi sbaglio.
Incrocio viale della Serenissima…direzione Largo Preneste.. i binari vecchi sono ancora li se li volete visitare…hihi…
Per la verità faceva capolinea in quel punto il 12 barrato.
Dalla fermata di Villa Gordiani per andare al mare con la metro… quanti ricordi, e io che volevo fare il “guidatore” del 12!
Capolinea 12 barrato
Io me lo ricordo !!!!
no…via prenestina angolo via serenissima….ci sono ancora le rotaie
Il capolinea il 12 lo faceva a piazza dei mirti.
C’era il 14 anche e faceva capolinea a via Palmiro Togliatti a quarticciolo.
Io me lo ricordo fin da bambina. Ogni volta ero felice xche’ mi sembrava di prendere il treno.?
Non è che Roma è sparita è che proprio non c’è più ne Roma ne romani
Io. me lo ricordo
Negli anni ’60, il 12 andava dalla Stazione Termini, passando per Largo Preneste, fino a Centocelle. Il 14, invece, arrivava a fare Capolinea a Via Lucera, ora Via Palmiro Togliatti.
Quanti viaggi ci ho fatto!!!!
La mattina per andare a scuola il 517 con apountamento all’ITALBAR .
Erano usati i modelli più vecchi, in legno e mi ricordo di un fattorino umbro simpaticissimo!!!
Quanto divertimento in quella mezz’oretta fine anni 80…
Il 12 barrato effettuava le “corse limitate a via Tor dè Schiavi” come sussidio nelle ore scolastiche.
Non è a Largo prendere ma lo slargo tra via della serenissima e via prenestina
Preso una marea di volte da Termini per via dei Castani. Dopo diventò 516.
Ricordo che il capolinea era all’altezza di via della Serenissima! !!
Io lo prendevo quando facevo sega a scuola
Quanti viaggi
Non è Largo Preneste; siamo su via Prenestina quasi all’altezza di Tor de’ Schiavi: La foto è presa dove faceva capolinea il 12 barrato (poi 517)
Lo prendevo per andare a trovare mia nonna fine anni 60 70, abitava in via dei ciclamini….
Ennio
Si tratta della via Prenestina, altezza Serenissima
Era il 517 io abitavo proprio in quel portone…quanto rumore faceva quando girava .
è il 17 ,via prenestina altezza serenissima,,
Io ricordo quando misero i binari, che arrivarono fino a Piazza dei Gerani “Centocelle” dove faceva capolinea, allora era il 12 oggi diventato 517.
largo preneste era il capolinea dopo e’ arrivato a centocelle
il 13 faceva largo preneste arrivava a trastevere
Arrivava a piazza S. Giovanni di Dio, mercato di Monteverde.
Purtroppo tempo fa c’è scappato il morto
il 13 faceva capolinea a p.zza s. giovanni di dio monteverde………
Capolinea 12 barrato capolinea (gordian village)
Esatto!!!
quello è lo slargo sulla prenestina prima di villa gordiani, sullo sfondo l’incrocio con via della serenissima,
E’ largo Preneste, lo conosco benissimo
Hai ragione Alessandro,lo ricordo perfettamente
Quando Roma era tutta elettrificata, poi bande di lupi e ladroni hanno assaltato la città asfaltando i binari ed acquistando mezzi a motore, così potevano guadagnare su ruote, benzina, avarie varie, e da lì l’ATAC non si è più ripresa!!
ciao,abbiamo controllato,è l’angolo tra via prenestina e via della serenissima,potete controllare qui,c’è ancora il bar Italbar
https://www.google.it/maps/@41.8950979,12.558189,3a,75y,34.91h,76.7t/data=!3m6!1e1!3m4!1smTcsR1DvlhBYMLCzpRVfRQ!2e0!7i13312!8i6656
chissà cosa avevo detto io, sono nato lì 50 anni fa..
è stato aggiunto un avancorpo in basso sul palazzo di via della serenissima,dove oggi c’è Tezenis,ma il palazzo ad angolo con via prenestina è identico (verniciato un paio d’anni fa di giallo)
In fondo la foto si vede una vetrina si viale della Serenissima che dovrebbe essere quella di Mondi Caffe che sta li almeno da 30 anni
era quello soprannominato “tranvetto”?
non è il 12 ma il 12 barrato,poi ci sarà anche il 517 ….. da quì a largo preneste ci saranno un paio di km,ma è in via prenestina all’altezza di viale della serenissima!
516 poi divenuto 5
Ha ragione Duilio era il 12 barrato che faceva capolinea nello spazio all’angolo tra via Prenestina e via della Serenissima
Valentina Cocconcelli
niente più parole
ovunque…apro fb… TRAM
Eh si si….che bella eta”..ma non rimpiango nulla!!!
Non è il 12 ..ma il 12 barrato e il punto preciso della fermata è tra la via prenestina e via della serenissima ….un poco più avanti c’è il parco di Villa gordiani
Chi se ricorda se bussolotto verde che vendeva i biglietti che stava proprio là?
Io ricordo il tram 13 che sferragliava in via Tiburtina e tutto il palazzo tremava. ..
Il tram 13 NON HA MAI PERCORSO VIA TIBURTINA. Infatti, il percorso era Largo Preneste – Monteverde Nuovo.
Posso ricordare male! Scusa!
Via Tiburtina il 13, a me non risulta.
ma il 13 in via tiburtina quando mai ?????lgo preneste monteverde in via tiburtina forse il 5 o 11 che arrivava al verano altro ?????????????????
il 13 non è mai passato in via tiburtina!
Sapete circa la data di questa foto
potrebbe esser dopo il 1962 ma essendo a colori non mi avventuro piu’ in la ‘
Grazie
Il 12 partiva da piazza dei gerani.Lì c’era il capolinea del 30
Penso che tram sia il 13 che girava all’altezza Serenissima/ Tor dè Schiavi
No il 13 non arrivava li..si fermava all’acquabulicante
Ed arrivava a Piazza San Giovanni di Dio a Monteverde
Che ricordi a via della Serenissima ci abitava la zia di mia madre noi stavamo sempre lì e prendevamo il dodici ma anche il quattordici