Si vedono ancora,dopo il Muro Torto,le sostruzioni degli Horti Liciniani,a file di archi sovrapposti.Furono ricoperte da un altissimo muro quando Pio IX fece ricostruire in questo tratto il fatiscente recinto aureliano.
Lo sapete che qui seppellivano i giustiziati? I famosi Targhini e Montanari (quelli della lapide a Piazza del Popolo e quelli del film “Nell’anno del Signore” Sono ancora lì sotto
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Irriconoscibile!!!!
Si vedono ancora,dopo il Muro Torto,le sostruzioni degli Horti Liciniani,a file di archi sovrapposti.Furono ricoperte da un altissimo muro quando Pio IX fece ricostruire in questo tratto il fatiscente recinto aureliano.
complimenti
ma il muro di sinistra è stato abbattuto?
Sono le aquile di ingresso a villa Borghese ora spostate in corrispondenza della porta Pinciana.
Roberto a volte mi impressioni. Ma conosci e sai tutto di Roma. Mi dovresti fare da cicerone ?
Sfido chiunque a riconoscerlo, il Muro Torto, in questa foto del 1970 !
1870
Oddio non mi ritrovo!
se lo conosci lo riconosci :-)
Lo rivoglio cosi’!!!!
Oh mio dio!
Dimmi
Gabriele Provaroni -_____-
Se camminava..
questa foto è veramente pazzesca
Ma che punto è del muro torto? Che è il curvone?
credo di si, la legenda vuole che li sotto ci sia seppellito Nerone
Oggi irriconoscibile!
Ma che punto è oggi?
Lo sapete che qui seppellivano i giustiziati? I famosi Targhini e Montanari (quelli della lapide a Piazza del Popolo e quelli del film “Nell’anno del Signore” Sono ancora lì sotto
E non c’era nemmeno traffico!!!!!
Pazzesco! Non lo avrei mai riconosciuto! Che bella foto!