Ponte Sant’Angelo

Ponte Sant'Angelo
Descrizione: Ponte Sant’Angelo (noto anche come pons Aelius (Ponte Elio) – Notare i platani sul lungotevere appena piantati e gli edifici sventrati per la costruzione dei Muraglioni.
Anno: 1900 ca.
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

3 Responses

  1. Dietro il ponte si nota appena la Cupola di san Pietro quasi completamente “coperta” dal dedalo di case di quello che era Borgo! Bernini aveva infatti concepito l’immensa piazza san Pietro, circondata da colonnati, proprio per offrire una sensazione di immensità e di maestosità a tutti coloro che, percorso il labirinto di strade di Borgo, si fossero improvvisamente trovati di fronte alla grandiosa cattedrale sul fondo di una piazza enorme !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *