Cordonata capitolina

Cordonata capitolina
Descrizione: Cordonata capitolina – La gabbia con le lupe del Campidoglio
Anno: 1908
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

74 Responses

  1. La gabbia con la lupa me la ricordo anche io da bambino…

  2. non nel 1908, ma…un paio di lupe (in tempi diversi) le ho viste anch’io in quella gabbia.

  3. Beh, io sono vecchio, ma non così tanto. La gabbia con la lupa l ho vista e me la ricordo. Doveva essere il 1958, o giù di lì. Un po’ più in là c’era anche la gabbia delle aquile.

  4. Comunque è stato giusto elencarle.

  5. della sparizione di questa gabbia non possiamo essere che felici

  6. più a valle, non ancora rimossa, c’è la gabbia delle aquile.

  7. Non sono cosi’ antica, ma la lupa in gabbia me la ricordo anch’io! Andava su e giu’. Infatti, di una persona che non trova pace,a Roma si dice che sembra la lupa del campidoglio…

  8. Marco Colonnelli la conoscevi?

  9. Ricordi di infanzia…lupi e aquila in gabbia

  10. Anche io la ricordo quella povera bestia avanti e indietro prima sotto la rupe tarpea e poi spostata sulla scalinata del campidoglio salendo a sinistra e non solo la lupa ma anche un altra gabbia con l aquila

  11. Una barbarie inaccettabile senza bisogno di essere fanatici animalisti. Il povero animale girava in continuazione perimetrando la gabbia in una continua ricerca di un’impossibile via d’uscita. Da qui, come ha scritto Marina Paolucci, il detto:”Me pari la lupa de Campidojo” per indicare una persona irrimediabilmente irrequieta… La probatio probata che anche gli animali possono contrarre nevrosi. Il ricordo di bambino mi è ancora stampato nella mente, è non è dei più felici… ‘Na bella statua no, eh?

  12. ” ‘Aa lupa de Campidojo magna pane aceto e ojo” (cit. mi madre)

  13. nella grande gabbia di Via del Mare c’era anche un’aquila..

  14. tanti anni fa, a qualcuno che camminava nervosamente su e giù si diceva: ” ahòo, pari la lupa der Campidojo (cit) “

  15. Me la ricordo pure io e mi ricordo pure dell’Aquila e dell’orso

  16. mi ricordo che mi ci portò mia nonna e me la fece vedere

  17. povera bestia, andava avanti e indietro, ecco perchè a Roma quando uno è nervoso e cammina avanti e indietro si dice: “me pari la lupa del Campidoglio!”

  18. ….almeno in questo ci siamo evoluti

  19. E’ possibile che io abbia un ricordo di questa gabbia? Qualcuno sa dirmi quando fu liberata l’ultima lupa?

  20. Credo che in molti si ricordino ancora lupa ed aquila. Penso siano rimaste fino agli anni ’60.

  21. io mi ricordo sia la lupa che l’aquila a via del teatro marcello proprio davanti al teatro La Cometa

  22. Anch’io me la ricordo. Mi ci portava nonno. Camminava avanti e indietro ed era un po’ spelacchiata…….metteva un po’ di timore..

  23. Ahaoo me pari la lupa der Campidoglio !! Perché povera lupa girava su e giù per la gabbia nervosa, i romani lo dicevano quando si era nervosi

  24. Io li ricordo e c’era anche l’Aquila ed avevo tanta paura!

  25. Era la meta preferita mia e della mamma quando si andava all’anagrafe per i documenti…….ricordo con un po’ di paura ma anche con tristezza quell’ andare avanti ed indietro del povero animale…. da qui ” me sembri la lupa der campidojo”…L’Aquila con sufficienza dall’alto guardava.

  26. Se non ricordo male li vicino c’era anche la gabbia con un’aquila

  27. una delle poche cose sparite e che nessuno rimpiange

  28. Che tristezza!! Mi ricordo ( non qui) che quando ero piccola e andavo a Teramo a trovare i nonni, mio nonno mi portava ai giardinetti, e c’era questa povera tigre in gabbia….che tristezza….rivedere questa immagine mi ha riportato questo ricordo

  29. che brutta cosa, e poco più sopra in un’altra gabbia c’era anche un’aquila prigioniera a vita come le lupe

  30. E stai ferma!…Mi sembri la Lupa del Campidoglio!…

  31. “Me sembri ‘a lupa der campidoglio” è rimasta una tipica espressione popolare.

  32. Io ricordo che negli anni 60 c’era la lupa e in un’ altra gabbia l’aquila.

  33. E me la ricordo bene….come anche la gabbia con l’aquila….

  34. Lo ricordo anche io , povere beztiole

  35. La lupa è il simbolo di Roma altro che aquila

  36. Poveri animali, me li ricordo!!

  37. Meno male che non ci sono più l’unica cosa che non rimpiango porelle ??

  38. Mi fermavo sempre , mi faceva pena invece la povera aquila

  39. Negli anni 50 c’era ancora ! Mio padre mi portava a guardarla e io rimanevo affascinata ma piena di pena e facevo domande perche’ doveva stare chiusa in quel modo!!!

  40. Ma povere bestie, tenute li dentro ad impazzire…..

  41. Ero piccolo , ma che ricordi !

  42. Io sono del ’46 e ricordo che da bambino ho visto questa gabbia con un lupo e, poi, ce n’era un’altra con l’aquila!!

  43. In via di Monte Caprino, di fronte al teatro Marcello.

  44. In gabbia ci stiano i sindaci.

  45. Da ragazzino andavo spesso a trovarla ; me faceva na pena a vederla triste e sembrava che me diceva :: Ma che ho fatto de male a sta’ qui’ :::::Pero’dellAquila nun me la ricordo :::::

  46. Poverette!! Ecco perche’dicevano ,va avanti e indietro come la lupa del campidoglio!

  47. L’aquila me la ricordo benissimo: era molto socievole!

  48. Per fortuna non più aquile e lupe in gabbia. Questa “Roma sparita” mi piace.

  49. Scusate io sono del 65….quando le hanno tolte dalle gabbie??

  50. Me li ricordo benissimo e anche l’aquila e soffrivo tantissimo a vedere dei magnifici animali così umiliati……. :(

  51. La lupa stavano salendo per andare al Campidoglio la scalinata sulla sinistra dopo il parapetto di marmo l’aquila invece dove ce la rupe

  52. Io me la ricordo anche l’aquila

  53. Io me la ricordo perfettamente, poverina. E ricordo anche l’aquila

  54. Mi ricordo la lupa in gabbia sotto il Campidoglio

  55. Un tuffo nel passato…ricordo di aver visto una volta la lupa con mio papà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *