Descrizione: Piazza Navona Anno: 1860 ca. Fotografo: Robert MacPherson Fonte: Five Colleges and Historic Deerfield Museum Consortium Aggiunta da Loredana Diana
Proprio oggi, su Il Messaggero, c’era un articolo sul degrado di questa piazza di notte …. Topi, rifiuti, ubriachi che bivaccano a terra …. Basta!!!!! Non sente può più …..
allora Anna Rotolo, con molta probabilità hai conosciuto anche mio padre GIUSEPPE MARCONI, nato il 19 marzo ’43. Lui e la famiglia abitavano a via di tor millina 19
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Senza panchine…
Senza strade!!
senza bar..!!
Senza chioschi vari..!
Senza bancherelle e senza “vu cumpra’ “
incredibile semplicità
e senza persone…
la mancanza di gente è, quasi con certezza, dovuta alle lunghe esposizioni necessarie al materiale fotografico di allora.
Piazza Navona; senza ambulanti; senza mendicanti; e senza venditori di chincaglierie!
rimango davvero rapito quando guardo queste foto…
Proprio oggi, su Il Messaggero, c’era un articolo sul degrado di questa piazza di notte …. Topi, rifiuti, ubriachi che bivaccano a terra …. Basta!!!!! Non sente può più …..
citami una sola zona di Roma che non sia in preda al degrado, oggi
La mia adorata piazza..e’ stato il mio campo giochi …dal 1940 al 1956 quando era bella !
Foto bellissima.
l’eterna semplicità di una eterna città oramai scomparsa
allora Anna Rotolo, con molta probabilità hai conosciuto anche mio padre GIUSEPPE MARCONI, nato il 19 marzo ’43. Lui e la famiglia abitavano a via di tor millina 19