Descrizione: Vicolo dell’Agnello, presso l’odierna via Cavour Anno: 1880 ca Fotografo: (?) Fonte: BNCR Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Il nome di Vicolo dell’Agnello deriva dall’insegna di un antico Albergo e Trattoria.. Vorrei ricordare ai fans d iROMA SPARITA che la voce Tractoria nella bassa latinità significava la tessetra ( tratta) che dava facoltà al viandante di essere alimentato e alloggiato e che poi passò a significare il luogo nel quale si accedeva con la tessera
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
esiste ancora? se è si a che altezza sta?
Si e’ ancora esistente, va da via della Madonna dei Monti a via Cavour.
grazie 1000
Fantastica. Un senso di profondità e di malinconia allo stesso tempo
almeno lo rivediamo in foto
Il nome di Vicolo dell’Agnello deriva dall’insegna di un antico Albergo e Trattoria..
Vorrei ricordare ai fans d iROMA SPARITA che la voce Tractoria nella bassa latinità significava la tessetra ( tratta) che dava facoltà al viandante di essere alimentato e alloggiato e che poi passò a significare il luogo nel quale si accedeva con la tessera
Grazie per la spiegazione dell’etimologia di “trattoria”.