Porta San Pancrazio
Descrizione: Porta San Pancrazio
Anno: 1870
Fotografo: Arthur Dexter
Fonte: Purchased with Hillyer-Tryon-Mather Fund, with funds given in memory of Nancy Newhall (Nancy Parker, class of 1930) and in honor of Beaumont Newhall, and with funds given in honor of Ruth Wedgwood Kennedy
Aggiunta da Loredana Diana
http://utenti.quipo.it/romeartlover/Vasi13f1.jpg
Bella foto,quando le mura arrivavano all’arco..io sono nato da quelle parti,ed ho la sensazione che la foto sia stampata al contrario…
a rivedere la foto moderna riconosco che anche quella d’epoca e’ esatta ..! grazie
nostalgia…
Adesso ci abita Renato Zero li pensa un po’!!!
dove ??????
Porta San pancrazio abita nella villa dentro al muro di cinta
Pochi sanno che le batterie piemontesi di Cadorna il 20 Settembre 1870 concentrarono il fuoco proprio su Porta S.Pancrazio, Porta Pia, Porta Salaria: lì il tratto delle mura è più basso e più sottile. Al di là dell’evento storico (io avrei cercato una soluzione diplomatica col Pontefice) il Risorgimento è anche questo: tra luci ed ombre.
Che bella! Adesso funge da rotatoria…
Quando ancora Roma era libera e sovrana!
E cosi doveva restare…si costruiva una capitale ex novo
Ciao Alfio buona giornata!!!