Descrizione: Via Merulana e sullo sfondo Piazza San Giovanni con l’obelisco e il Palazzo del Laterano. Sulla destra la chiesa dei Santi Marcellino e Pietro Anno: 1715 ca Autore: G.Van Wittel Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Marco Sacchi invece in quella di via Casilina, quasi sempre chiamata soltantanto S. Marcellino, sono stato battezzato e nell’ attiguo convento di suore ho frequentato la scuola materna nei primi anni ’50 …
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Che meraviglia
Roma di una volta SEMPRE BELLA!
Ma la chiesa dei Santi Marcellino e Pietro non è situata in Via Casilina, dove affianco c’è il Mausoleo di S. Elena ?
Hai ragione, ma ce ne sono due consacrate ai SS Marcellino e Pietro. Quella di cui parli è la chiesa Ad duos lauros, questa è al Laterano ?
Fabio Claudio Grazie per l’ informazione, non conosco quella in Laterano. :)
in quella citata da Fabio Claudio ho fatto la prima comunione
Marco Sacchi invece in quella di via Casilina, quasi sempre chiamata soltantanto S. Marcellino, sono stato battezzato e nell’ attiguo convento di suore ho frequentato la scuola materna nei primi anni ’50 …
Jacopo nella chiesa dei SS Marcellino e Pietro mi son sposata e…. c’eri pure te ????????
Gaspar Van Wittel,detto Vanvitelli oltre ad essere un magnifico pittore ,rimane un eccezionale documentarista di una Roma antica e sparita..
E’ possibile sapere dove si trova questo dipinto?