Descrizione: Piazza Navona. Marisa Allasio e Renato Salvatori durante la lavorazione del film Titolo film: “Poveri ma belli” Regista: Dino Risi Anno: 1956 Fotografo: Giovan Battista Poletto Fonte: Tratta da Museo del Cinema Aggiunta da Loredana Diana
come era bella allora Roma….meno incasinata, molto meno sporca, con la gente piu gentile e disponibile…..e come si rideva di cuore Oggi sono tutti sempree3 col muso e incavolatissimi…….e sicuramente siamo piu poveri ora….di tutto …. Meno male che questi bei ricordi fanno parte del nostro tessuto connettivo….Roma allora era veramente la Città Eterna E le donne belle erano belle su serio, ognuna col suo tipo, ognuna diversa dall’altra non come ora ,tutte stam pate e siliconate in serie, Per il mio lavoro fin da giovanissima ho intervistato quasi tutto il cinema italiano le “facce” erano facce con l’anima dentro , anima strana,problematica, popolare, nobile, estroversa, antipatica o introversa ma” anima “
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
film bellissimo..visto tante volte <3
Frammenti di una Roma che non c’è più… “ROMA SPARITA” appunto!!! ?
Vedendolo penso a mio padre e alle mie zie…
Che peperoni!!!!!! Che peperoni!!!!…..
Che peperoni!!!!!! Che peperoni!!!!…..
E belli lo erano davvero…. un po’ poveri lo eravamo tutti…ma eravamo più spensierati e più sereni e fiduciosi…..
Marisa Allasio ….BELLISSIMA
come era bella allora Roma….meno incasinata, molto meno sporca, con la gente piu gentile e disponibile…..e come si rideva di cuore Oggi sono tutti sempree3 col muso e incavolatissimi…….e sicuramente siamo piu poveri ora….di tutto …. Meno male che questi bei ricordi fanno parte del nostro tessuto connettivo….Roma allora era veramente la Città Eterna
E le donne belle erano belle su serio, ognuna col suo tipo, ognuna diversa dall’altra non come ora ,tutte stam
pate e siliconate in serie, Per il mio lavoro fin da giovanissima ho intervistato quasi tutto il cinema italiano le “facce” erano facce con l’anima dentro , anima strana,problematica, popolare, nobile, estroversa, antipatica o introversa ma” anima “
la verità non va mai moderata se mai il commento è forse troppo lungo,ma necessario
Buongiorno Enrica, tutti i commenti sono moderati per impedire allo spam di “sporcare” il sito :)
Buona giornata, Fabio.