….che ricordi! A giocare a pallate di neve per Piazza Bologna con le amiche!!! La prima volta che vidi (per bene) la neve!!!! Tornai a casa…zuppa (nessuna era attrezzata!)
Come non ricordarla!! Avevamo da poco cambiato casa sempre alla Balduina e il nuovo palazzo era in cima ad una strada in salita…..siamo rimasti bloccati per 4-5 giorni!!! Si poteva solo scendere e giocare con la neve!? bei ricordi
Dopo la nevicata del 6 gennaio 1985, la neve si ghiacció, proprio a causa della temperatura che scese a -10 e per una settimana abbondante fummo circondati dal ghiaccio, infatti come tu dici ci furono parecchi infortuni causati dagli scivoloni
Papà era meccanico all’Atac e passarono tutta la mattina a mettere le catene alle vetture… ovviamente le catene erano ammicchiate in qualche angolo sperduto e semi dimenticate da tutti… racconta che ci voleva più tempo a “spicciarle” dal mucchio che a montarle …
Me lo ricordo bene appena sposato di turno in ospedale arrivai alle 8 a piedi completamente ghiacciato il Primario mi guardò con commiserazione era lì da 1 h ….
Mi ricordo che andai a lavorare ..in autobus con le catene ,monteverde piazzalorenzo in lucina …l unica !!non era venuto nessuno ed il portiere mi disse: ma che stai a fa qua?? Io sono di Trento ..se nevica si lavora
Come dicono alcuni post di Facebook “io c’ero”. Abitavo in viale Regina Margherita. Ricordo benissimo ma ancora meglio quel 6 gennaio perché andammo in macchina a santa Maria delle mole percorrendo l’appia e ricordo i campi attorno i ruderi dell’acquedotto pieni di neve. Una visione meravigliosa
andai a villa borghese con il mio quasi marito…poi davanti alla parrocchia di Santa Teresa facemmo una palla di neve grande come una sfera da discoteca e facemmo la foto….dopo pochi mesi ci sposammo, ma….una storia tristissima….
Ricordo innanzitutto che la sfiga volle che la caldaia condominiale era fuori uso proprio in quei giorni, quella mattina in salotto a guardare l’esterno innevato con il giubotto pesante dentro casa… che freddo, brrr….. Ricordo poi che preso da spirito stakanovista decisi di andare a lavorare comunque, da Largo Somalia al quartiere Flaminio, e fui l’unico del mio ufficio. Ricordo anche, andando a lavorare, a Via Venezuela un coglione che veniva contromano e mi costrinse ad andare fuori strada, sulla neve. Comunque bei tempi da ricordare
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
la famosa nevicata!!!!! me la ricordo eccitatissimo! :)
Anch’io! e abitavo da quelle parti…
Io benissimo!! L’anno in cui mi sono sposata e Roma era nel panico???
Lucrezia Antonucci
Woooooooooow stupendo!!! ?
Loredana Bordieri sei tu nella foto?
nope
Si doveva tornare a scuola quella mattina e invece si prolungarono le vacanze di Natale…e chi… se lo scorda???
Anch’io abitavo da quelle zona ricordo che andavo ln via regina Margherita a giocare con la neve.È stato molto bello.
Anch’io abitavo da quelle zona ricordo che andavo ln via regina Margherita a giocare con la neve.È stato molto bello.
Gemma Timpano
E chi se la dimentica!
Esperienza indimenticabile autista ATAC andare a recuperare autobus in difficoltà xke il 6 gennaio gelo e le strade erano diventate piste sul ghiaccio
Era il 6 Gennaio del 1985. Fu bellissimo
mi ricordo.
C’ero.
me la ricordo..
Mi ricordo……..quanto tempo è passato!!!! Giornata bellissima, perché da noi la neve è rara, ma anche perché avevo venti anni.
….che ricordi! A giocare a pallate di neve per Piazza Bologna con le amiche!!! La prima volta che vidi (per bene) la neve!!!! Tornai a casa…zuppa (nessuna era attrezzata!)
Me lo ricordo, bellissima!!!!!!
Magica nevicata! Roma splendida!
Me la ricordo benissimo!!!Tornai a casa dalla scuola in anticipo perché si ruppero le tubature per il gelo!
Come non ricordarla!! Avevamo da poco cambiato casa sempre alla Balduina e il nuovo palazzo era in cima ad una strada in salita…..siamo rimasti bloccati per 4-5 giorni!!! Si poteva solo scendere e giocare con la neve!? bei ricordi
Avevo solo 7 anni ma ricordo benissimo … non si ritornò a scuola quel giorno… ?
6 gradi sottozero. Autobus senza catene e tante gambe spezzate.–
Io mi ricordo, che la colonnina di mercurio, andò sotto i dieci per l’esattezza
Il termometro fuori il balcone segnava 06. L’avevo trovato allegato ad una rivista, per cui l’esattezza lasciava a desiderare.–
Dopo la nevicata del 6 gennaio 1985, la neve si ghiacció, proprio a causa della temperatura che scese a -10 e per una settimana abbondante fummo circondati dal ghiaccio, infatti come tu dici ci furono parecchi infortuni causati dagli scivoloni
Papà era meccanico all’Atac e passarono tutta la mattina a mettere le catene alle vetture… ovviamente le catene erano ammicchiate in qualche angolo sperduto e semi dimenticate da tutti… racconta che ci voleva più tempo a “spicciarle” dal mucchio che a montarle …
Paolo Vinciguerra
Carlo Gatto
Me lo ricordo bene appena sposato di turno in ospedale arrivai alle 8 a piedi completamente ghiacciato il
Primario mi guardò con commiserazione era lì da 1 h ….
Me lo ricordo come un giorno stupendo:col cartone a fare gli slittini a Colle Oppio!!!!
Noi con le buste della monnezza nere. Eravamo più degradati
Tanta neve anche a Ostia …..bellissima la spiaggia bianca e il mare che “fumava” !!!
L’anno della mia nascita…nevicò quel giorno!
Mi ricordo che andai a lavorare ..in autobus con le catene ,monteverde piazzalorenzo in lucina …l unica !!non era venuto nessuno ed il portiere mi disse: ma che stai a fa qua?? Io sono di Trento ..se nevica si lavora
io ho delle bellissime foto del quartiere Trieste/Salario (Parco Virgiliano) sotto la neve dell’85 appena ho tempo le scansiono e le pubblico
Sara
Ottima annata quella dell’85✌ Luca
Uno dei ricordi più belli ?
Come dicono alcuni post di Facebook “io c’ero”. Abitavo in viale Regina Margherita. Ricordo benissimo ma ancora meglio quel 6 gennaio perché andammo in macchina a santa Maria delle mole percorrendo l’appia e ricordo i campi attorno i ruderi dell’acquedotto pieni di neve. Una visione meravigliosa
Io abitavo di fronte al Tasso che nostalgia
E chi se lo scorda quel giorno….passato a colpi di palle di neve al parco degli acquedotti ???
Che ricordo meraviglioso!!! ??
Passato sullo slittino al Parco della Caffarella, che meraviglia!
quanto mi manca
andai a villa borghese con il mio quasi marito…poi davanti alla parrocchia di Santa Teresa facemmo una palla di neve grande come una sfera da discoteca e facemmo la foto….dopo pochi mesi ci sposammo, ma….una storia tristissima….
<3
Se pò fa
Che meraviglia!!!
quella di febbraio fu più bella
e si che me la ricordo.. l’anno dopo mi sposavo.. eccome dimenticare
Beautiful ?
Nevicò molto anche a febbraio dell’anno dopo, forse più che nell”85
Che ricordi…tutti a villa paganini a divertirci…ricordo la mattina appena sveglia dalla ginestra uno scenario indimenticabile…
Ricordo innanzitutto che la sfiga volle che la caldaia condominiale era fuori uso proprio in quei giorni, quella mattina in salotto a guardare l’esterno innevato con il giubotto pesante dentro casa… che freddo, brrr….. Ricordo poi che preso da spirito stakanovista decisi di andare a lavorare comunque, da Largo Somalia al quartiere Flaminio, e fui l’unico del mio ufficio. Ricordo anche, andando a lavorare, a Via Venezuela un coglione che veniva contromano e mi costrinse ad andare fuori strada, sulla neve. Comunque bei tempi da ricordare