La Regione Lazio è molto più vicina a Piazza dei Navigatori. In quello spazio a sinsitra ci sono degli impianti sportivi. Siamo all’inizio di via Alessandro Severo.
Il Palazzo della Regione Lazio, ora si trova circa 500-600 metri dopo i palazzoni sulla sinistra nella foto, idealmente in fondo a sinistra nella foto prima di Piazza dei Navigatori, identificabile esattamente nel grande palazzone al centro in alto nella foto! Foto che è certamente stata scattata prima degli anni ’60!
e quindi è chiaro che dall’altra parte della colombo, in corrispondenza di via alessandro severo, non c’era ancora via Accademia degli agiati, o quantomeno non era asfaltata….giusto?ù
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Suore con i gonnelloni così lunghi e così coperte come quelle della foto, oggi non ne vediampo più!
Prima del 1962 perchè in quell’anno iniziarono la costruzione delle corsie laterali.—-
Quanti frontali!
Ricordo decine di incidenti!
la foto è della fine degli anni 50 penso.Si nota anche la famosa scritta Motta sul palazzo di piazza dei Navigatori.
Si, più o meno in quegli anni. Le auto non hanno ancora le frecce posteriori gialle apparse intorno alla metà del 59
…e perchè le tre suore alla fermata del Bus….
Fermata del 93…
Attuale 714
Le buche me sembrano le stesse
A Sinistra oggi c’è la Regione Lazio o sbaglio?
sì
Quei palazzi che si vedono dopo l’insegna CYNAR erano case per gli impiegati dello Stato, angolo Via Costantino.—–
La Regione Lazio è molto più vicina a Piazza dei Navigatori. In quello spazio a sinsitra ci sono degli impianti sportivi. Siamo all’inizio di via Alessandro Severo.
credo intendesse vicino a piazza dei navigatori non alla sinistra dove oggi ci sta tre
Il Palazzo della Regione Lazio, ora si trova circa 500-600 metri dopo i palazzoni sulla sinistra nella foto, idealmente in fondo a sinistra nella foto prima di Piazza dei Navigatori, identificabile esattamente nel grande palazzone al centro in alto nella foto! Foto che è certamente stata scattata prima degli anni ’60!
Prima dei “palazzoni” andando verso piazza dei Navigatori ricordo che facevo il bagno nella marana che ora non c’è più.
I palazzi che si vedono a sinistra sono quelli di Via Costantino
ce la ricordate l’onda verde?
IERI il 93 carico come di aria una zampogna
OGGI 714 e 30 sono possibilmente peggio!
Mirko che spettacolo!
Fermate !!!
Molto particolari i pali della luce…
senza semafori…
c’era l’onda verde
Antonio Paini Un semaforo ogni morte di papa.—–
Miriana Romano Francesca Romano: casa dei nonni!
Io abitavo via a.severo sopra cacciavite d’oro…
Famoso elettrauto.—-
Viale Costantino a sinistra, Fiera di Roma a destra, presumo in costruzione
giustiniano imperatore…. sulla sx! SEC>ONDo ME!
in fondo a sinistra dove vedi i palazzi, Via Costantino, la prima a sx forse Giustiniano, ma non lo so….
E ancora non erano state costruite le due complanari!
Noemi Rossi leggermente diversa la colombo!
Bei tempi
Fiera di Roma. ..
Fiera di Roma. ..
Roberto
Roberto
Il mio palazzo!! Colombo angolo via Costantino …. <3
Signora Ornella ma lei per caso sa in che anno è stato costruito quel palazzo?
Il mio palazzo!! Colombo angolo via Costantino …. <3
Senza spartitraffico!
Senza spartitraffico!
Guardate i lampioni…. intelligenti!!! ora ne mettono uno per lato…
Guardate i lampioni…. intelligenti!!! ora ne mettono uno per lato…
i palazzoni, ci stava mia nonna..
Palazzoni dell’INCIS.—–
Direzione piazza dei navigatori
Ricordo i pini appena messi, piccolini …
Matteo Giobbi ho taggato
Me tagga sulla Colombo il Dano
Beh, bella oh…
bella cagata !!!!!!!! tutto evolve in peggio mai in meglio!!!!!
Più avanti a dx la vecchia Fiera di Roma?
Si
Sì.—-
era meglio, ovunque fosse !!!
Antonio Muci
Bella foto.I tre palazzi a sx sono i famosi ” palazzoni” .La strada a sx dove c’e’ la il cartello del cynar e’ via Alessandro Severo.
i “palazzoni” dell’INCIS.—
i “palazzoni” dell’INCIS.—
e quindi è chiaro che dall’altra parte della colombo, in corrispondenza di via alessandro severo, non c’era ancora via Accademia degli agiati, o quantomeno non era asfaltata….giusto?ù
Girando a sinistra si va a casa mia!
Io in via Rosa Raimondi Garibaldi
l’onda verde
In fondo piazza dei navigatori??
Franco Fabbrizi
Case INCIS.—-
Casa miaaa!!!! E ancora non ero nata…
Casa miaaa!!!! E ancora non ero nata…
Viste le auto che circolano………pare essere circa il 1956.
Siamo stati la prima famiglia ad abitare a Via C. Colombo, 322 di Roma gennaio1947
caro Nando per caso abitavi all’ultimo piano della scala N ? Un saluto da Claudio . Io ho abitato alla scala M.
Signor Nando, intende che prima del 1947 non era abitato?