Si, non ci sono paragoni! Io vivo a 800/900 metri da lì,verso San Giovanni, e per fortuna per pochi passi mi salvo! Ma ci transito spesso: è una Roma non più Roma!
Prima 1950 tenete pulito senza immigrati +nessuno stranieri baroni vuoto solo i siciliani e le sardegna immigrano per lavoro a ROMA IO 1969 settembre io ero SCUOLA 5 ANNI BELLISSIMO PERSONE PIU BUONI EDUCATI CHE ERAVANO I CAPELLONI, PANTALONI SIGLE FIRMATI E LE MODE 1969 RIMANEVO FINO,1974.
Alessandro Martiri E la lampada OSRAM che illuminava il piazzale e poi sono diverse le disposizioni dei bus ai capolinea e soprattutto mancano i “bancarellari” posizionati proprio sui marciapiedi intralciando il passaggio ai passeggeri!!!!
ricordo a tutti che la raccolta di foto di Roma Sparita accoglie immagini ante 1990. La foto è ampiamente nei limiti di tempo che ci siamo dati,fin dalla nascita della pagina oltre 7 anni fa:foto scattate prima del 1990.
…. In quell’anno ci siamo trasferiti dalla Calabria ….Mio padre, che già lavoraVa a Roma, venne a prenderci con la carrozzella a cavallo… I taxi costavano molto di più. ….
Scusate, sto provando a chiedere da tutte le parti senza avere risposte, atac compresa. Sto svolgendo una ricerca per un libro. Nell’anno 1952 questo della foto, per caso qualcuno mi sa dire come era raggiungibile la caserma dei lanceri di Montebello (Flaminia) con i mezzi da Piazza dei cinquecento? Ho trovato solamente il 78 che arrivava a piazzale Clodio..ma poi?? Grazie
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Quando ancora era frequentabile e pulita
…irriconoscibile, piena di barboni e puzza di piscio…
Era molto meglio allora….
Si, non ci sono paragoni! Io vivo a 800/900 metri da lì,verso San Giovanni, e per fortuna per pochi passi mi salvo! Ma ci transito spesso: è una Roma non più Roma!
Era stupenda !!
Era meglio…
Non vi viene il dubbio, vedendo la foto, che c’era un decimo delle persone? Un millesimo di macchine?
Per favore…
infatti per questo era stupenda…..;)
Prima 1950 tenete pulito senza immigrati +nessuno stranieri baroni vuoto solo i siciliani e le sardegna immigrano per lavoro a ROMA IO 1969 settembre io ero SCUOLA 5 ANNI BELLISSIMO PERSONE PIU BUONI EDUCATI CHE ERAVANO I CAPELLONI, PANTALONI SIGLE FIRMATI E LE MODE 1969 RIMANEVO FINO,1974.
ci potevano stare anche un decimo delle persone……e’ che sicuramente erano tutti piu’ educati!
Questa non è Roma sparita ma è Roma attuale,perché la foto ritrae la stazioneche c’è attualmente.
Per esempio caro signor Martiri sparito e’ il prato davanti agli ingressi della Stazione…
A si, adesso me ne sono accorto, mancano pure 3 pini che erano in mezzo al prato.
Alessandro Martiri E la lampada OSRAM che illuminava il piazzale e poi sono diverse le disposizioni dei bus ai capolinea e soprattutto mancano i “bancarellari” posizionati proprio sui marciapiedi intralciando il passaggio ai passeggeri!!!!
Mi arrendo,avete vinto.
ricordo a tutti che la raccolta di foto di Roma Sparita accoglie immagini ante 1990.
La foto è ampiamente nei limiti di tempo che ci siamo dati,fin dalla nascita della pagina oltre 7 anni fa:foto scattate prima del 1990.
Guardate le strade! Che meraviglia di pulizia!
Decisamente un’altra Roma. Maggior decoro, pulizia e senso civico.
…. In quell’anno ci siamo trasferiti dalla Calabria ….Mio padre, che già lavoraVa a Roma, venne a prenderci con la carrozzella a cavallo… I taxi costavano molto di più. ….
Scusate,
sto provando a chiedere da tutte le parti senza avere risposte, atac compresa.
Sto svolgendo una ricerca per un libro.
Nell’anno 1952 questo della foto, per caso qualcuno mi sa dire come era raggiungibile la caserma dei lanceri di Montebello (Flaminia) con i mezzi da Piazza dei cinquecento?
Ho trovato solamente il 78 che arrivava a piazzale Clodio..ma poi??
Grazie