Foro Italico


Descrizione: Foro Italico
Anno: 1942 (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da del campe archivio sconosciuto
Aggiunta da Sabrina Di Sante

23 Responses

  1. a guardarlo ora vien da piangere :(, ci vorrebbero due foto a confronto..

  2. brutto vedere nel 1990 lo Stadio dei Marmi soffocato dall’Olimpico rialzato con quella sorta di tappo gigante della Coca Cola.
    Brutti gli interni dei palazzi del Coni
    Architettura dell’epoca standardizzata. Copia della “palla” a Latina (con la fotocopia di Piazzale Aldo Moro)

  3. E’vero oggi è una schifezza, con quella barriera di ferro bianco sembra un carcere e tutti i mosaici rovinati

  4. All’epoca non si chiamava Foro Italico, ma “Foro Mussolini”

  5. ora degradato, i mosaici ricoperti dl cemento – non discuto il periodo ma comunque è un’opera d’arte.

  6. era uno spettacolo! Da bambina ci andavo a pattinare, quanto era liscio….

  7. Se la foto è del 1942 si chiama ” Foro Mussolini” . Dopo il 1945 è diventato italico.

  8. Piero Spinelli ha detto:

    pulito, intero; ce credo, non c´è nessuno e, magari, neppure inaugurato, ancora. Poi, non facciamo finta, la pulizia dipende da chi lo utilizza, non da altri ! I mosaici sono parzialmente rovinati ma NON cpereti di cemento; ma ci andate mai allo stadio ?? Poi dipende dal CONI, proprietario del tutto, non da altri. Coni che, peraltro, particolare da non tralasciare, incassa da Lazio e xxxx più di 7 milioni di €/anno :(

  9. Fatto a pezzi e abbandonato…si lattina di mosaici che si sbriciolano, simbolo della decadenza e del crollo della nostra inciviltà….

  10. …nessuno pensa minimamente a riportarlo all’antico splendore per timore di essere accusato di apologia al fascismo! Ormai siamo alla follia totale!

  11. ma il so architetto chi e’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *