Più che una foto, mi sembra un’incisione, ma rende bene quello che doveva essere la Piazza: raduno di coloro venivano dalla provincia (quante cioce!) e luogo di traffici, a cominciare dalla prostituzione, cito Belli -Santaccia – per finire con “il segretario di piazza Montanara”, cioè lo scrivano pubblico, effigiato anche da Pinelli.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
la piazza montanara…è veramente sparita….:(
Alessandra casa di nonno?
Più che una foto, mi sembra un’incisione, ma rende bene quello che doveva essere la Piazza: raduno di coloro venivano dalla provincia (quante cioce!) e luogo di traffici, a cominciare dalla prostituzione, cito Belli -Santaccia – per finire con “il segretario di piazza Montanara”, cioè lo scrivano pubblico, effigiato anche da Pinelli.