Stefania Pollastrini io anni fa sbirciai un poco (da una finestrella) quello che dovrebbero essere state le stalle, dentro c’erano resti di pseudo statue in cartongesso, comunque non mi pareva del tutto disabitata, un giorno fatti una passeggiata per la pineta e arriva fino in fondo, merita la pena
Bella pineta mia, quanto ti Amo, mi hai insegnato a crescere, lottare, resistere, soffrire, gioire, scoprire, amare. Sei stata come una madre per me “Madre Natura”
Guarda che ci girano dei film!E non è abitato da nessuno.E dei Torlonia,ancora,come i terreni dietro al parco.ma siccome è un sito archeologico no possono lottizzare ne vendere,anche il club del tennis è abusivo,e non oso pensare di che persona importante sia per essere stato messo lì…
Il casale a cui si riferisce lei è il “Roma Vecchia”. Questo è invece il casale che si trova , dalla parte del Tennis club “Garden”. Credo che sotto il viale alberato ci passasse la ferrovia che andava ai castelli , e questo casale era la casa del casellante. Da bambino ci andavo a prendere il miele, perché li conoscevo di vista.
i nostri casali di un tempo…il mio lo hanno abbattuto negli anni 80′ era al km.9 della laurentina angolo via tor pagnotta, qualcuno lo ricorda? c’era un’osteria con Angelino famoso per i suoi quartini freschi con la gassosa. che tempi!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Bbbbooni!!!!!!!!
Questo è quel casale…
È sempre li, in buono stato
È sempre li, in buono stato
Simona Fazio Cris Tina
questo é il casale che sta in fondo la pineta, praticamente con via di capannelle, è ancora li
Mi piacerebbe vederlo dentro…..
Stefania Pollastrini io anni fa sbirciai un poco (da una finestrella) quello che dovrebbero essere state le stalle, dentro c’erano resti di pseudo statue in cartongesso, comunque non mi pareva del tutto disabitata, un giorno fatti una passeggiata per la pineta e arriva fino in fondo, merita la pena
Ci andiamo sempre
Bella pineta mia, quanto ti Amo, mi hai insegnato a crescere, lottare, resistere, soffrire, gioire, scoprire, amare. Sei stata come una madre per me “Madre Natura”
Guarda che ci girano dei film!E non è abitato da nessuno.E dei Torlonia,ancora,come i terreni dietro al parco.ma siccome è un sito archeologico no possono lottizzare ne vendere,anche il club del tennis è abusivo,e non oso pensare di che persona importante sia per essere stato messo lì…
Il casale a cui si riferisce lei è il “Roma Vecchia”. Questo è invece il casale che si trova , dalla parte del Tennis club “Garden”. Credo che sotto il viale alberato ci passasse la ferrovia che andava ai castelli , e questo casale era la casa del casellante. Da bambino ci andavo a prendere il miele, perché li conoscevo di vista.
Grazie!Non lo sapevo!
i nostri casali di un tempo…il mio lo hanno abbattuto negli anni 80′ era al km.9 della laurentina angolo via tor pagnotta, qualcuno lo ricorda? c’era un’osteria con Angelino famoso per i suoi quartini freschi con la gassosa. che tempi!
Questo è il casale dove ora c’è il ristorante “La cascina” in via delle Capannelle, incrocio via Tuscolana
il Casale in via della Capannelle angolo via Tuscolana davanti ingresso Cinecittà. foto del 1953. il primo a sinistra sono io.