Suppongo, dato che ci sono i tronchi, che siano state uccise dal dannatissimo punteruolo rosso. Questo parassita ha sterminato decine di migliaia di palme nel Centrosud. Peccato!!!
Sono stato in collegio in Lungomare P. Toscanelli dal 1957 al 1962 e non ricordo di aver visto le palme su tutta la litoranea, dal pontile fino a P.zza Scipione, né all’interno (andavamo a scuola elementare, “Garrone”, a piedi).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Le palme non resistono a Ostia
Stanno meglio in piazza Duomo???
se le fregano____????
Andrebbero chiuse in coperte di vimini d’inverno
Suppongo, dato che ci sono i tronchi, che siano state uccise dal dannatissimo punteruolo rosso.
Questo parassita ha sterminato decine di migliaia di palme nel Centrosud.
Peccato!!!
Basta piantare palme da cocco che resistono abbastanza bene al punteruolo a condizione che siano generosamente annaffiate
All’epoca non esisteva il punteruolo rosso.
Vorrei un’informazione ma le case della foto,che voi sappiate,esistono tutte ancora?
Ostia è in stile liberty sul lungomare in prossimità del pontile, le palazzine sono restaurate ….
Grazie!
Si ma ce ne saranno una decina sopravvissute su tutto il lungomare e qualcuna all interni verso il centro
Io ne ricordo una ,bellissima liberty nella mia memoria di bambina,sul lungomare,era di un’amichetta….anno 1959….Preistoria
Veramente, in Lungomare Paolo Toscanelli, le palme ci sono ancora.
Basta entrare su Google Maps e avrai conferma di quanto sto asserendo. Ciao!
https://www.google.it/maps/place/Lungomare+Paolo+Toscanelli,+Lido+di+Ostia
Donatella Bellardini Paolo Pasquini
Diego Calì☺️
La foto è uguale a Ostia oggi
che bella…..palme ed alberelli non ci sono più….
Saranno 100 anni che provano a piantate palme lì e ancora non hanno capito. In culo si, ma in testa…
Come diceva mi’ nonna.–
Roberto Centauri ?
Fabio Forino
La mia ostia???
Le buche per strada, ci sono molte più oggi!!!
Ci sono stato oggi in moto, la strada sembrava un percorso da moto cross….piena di buche, così anche la Cristoforo colombo.
Sempre brutta era
Siamo certi che sia il 1940?
Sono stato in collegio in Lungomare P. Toscanelli dal 1957 al 1962 e non ricordo di aver visto le palme su tutta la litoranea, dal pontile fino a P.zza Scipione, né all’interno (andavamo a scuola elementare, “Garrone”, a piedi).