Piazza dell’Alberone


Descrizione: Piazza dell’Alberone. Via Appia Nuova.
Anno: 1948/50
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio sconosciuto
Aggiunta da Loredana Diana

27 Risposte

  1. Nun c’e piu quanti ricordi !!

  2. Ci ho abitato per trentanni bellissima

  3. l’alberone a dx del monitor peccato si vede poco

  4. Harry Marchesini Enrico Rambo Marchesini

  5. In quel bel palazzo del ‘900 a sinistra abitavano I miei nonni…bei ricordi!!

  6. ci abitavano i miei nonni e quì sono nata…..

  7. Grazie Daniela Scipioni per il ricordo. Nato sotto l’alberone nel 1963.

  8. Il mio liceo era lì dietro. Zona dove ho passato molto di quel periodo e ci sono ancora legata sentimentalmente ❤

  9. IO ABITAVO A P.ZA PONTE LUNGO 4

  10. quando torno in quella piazza capisco chi torna al paese tanti ricordi !!

  11. Io sono nata in Via Appia Nuova 335, quanti ricordi………

  12. sono cresciuta qui…………….che bello

  13. Manca il benzinaio? e la linea per capannelle è decentrata, bella.

  14. sandro boccia ha detto:

    L’ARBERONE

    All’inctrocio dell’Appia co’ via Tuscolana
    c’era in campagna ‘na grossa pianta, chiamata poi “Arberone”,
    attorniata da locande de cucina rusticana
    e da osterie ove ser spillava er vino a fontanone.
    ‘Sta tipica località era famosa, ‘na vorta,
    perchè là se facevano le gite fori porta;
    la domenica mattina se partiva da Porta San Giovanni,
    o d’artre porte, pe’ annà lì in letizia, senza pene e senz’affanni.
    Ce se stava in pace in mezz’ar verde respiranno er ponentino
    fra ‘na magnata de fave e pecorino, er tutto insaporito da bon vino!

  15. sandro boccia ha detto:

    errata corrige …All’incrocio…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *