Progettato ispirandosi ad un’ala d’aereo, guardando l’edificio dall’alto si percepisce subito questa forma d’ispirazione aeronautica che richiama appunto gli aerei postali.
Erano bravi architetti ma dovevano assecondare fattori come economicità, tempi (‘sta guera s’ha da rifare) e il “gusto” nazional popolare degli allora burocrati
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La tanto vituperata architettura del ventennio!
La tanto vituperata architettura del ventennio!
Anna Tina Marilena
Anna Tina Marilena
Daniela Massacci
Daniela Massacci
Eccoloooo
Eccoloooo
Io ci ho lavorato, dentro è uno schifo adesso! ?
Io ci ho lavorato, dentro è uno schifo adesso! ?
Di sera la scalinata è uno schifo ritrovo di alcolizzati
Nn solo stranieri anche nostrani e universitari
Di sera la scalinata è uno schifo ritrovo di alcolizzati
Nn solo stranieri anche nostrani e universitari
Le poste più grandi che abbia mai visto! Sembrava di entrare a Termini
Ho passato 10 della mia vita
Meno di due anni per realizzare un edificio bello, grande e funzionale !
Bello alquanto discutibile
La bellezza è sempre soggettiva
Soggettiva andante, come con la “techno”
Progettato da Mario Ridolfi e Mario Fagiolo, inaugurato nel 1935. Motto: “i due Mari”…
Bruno Lanchi visto che siamo a tema
Francesca Poco più in là si vede il nonno del Bangla ☺️
…
Tecnologia Degli Elementi Costruttivi
Progettato ispirandosi ad un’ala d’aereo, guardando l’edificio dall’alto si percepisce subito questa forma d’ispirazione aeronautica che richiama appunto gli aerei postali.
Erano bravi architetti ma dovevano assecondare fattori come economicità, tempi (‘sta guera s’ha da rifare) e il “gusto” nazional popolare degli allora burocrati
Già costruito l’edificio su via Catanzaro.
Peccato
la foto va inserita nel municipio giusto. Qui non c’entra nulla