Con il toponimo Quadraro (derivazione del lemma latino Guadralis) si indicava, fino agli anni trenta circa, tutta la zona a sud-est di Roma che va da Porta Furba agli attuali stabilimenti di Cinecittà.
Dopo la costruzione degli stabilimenti cinematografici la zona venne sempre più frequentemente indicata con il termine “Cinecittà”, e così il quartiere che sorse attorno. (da Wikipedia)
nato come polo mediatico per la propaganda, si è sviluppato nel dopoguerra, in epoca libera, in una grande industria, vetrina di un paese in crescita e in trasformazione, nel bene e nel male. Si è in un’epoca post cinema, per nuove utenze e nuove tecnologia, Cinecittà diverrà un museo del cinema tradizionale. Quello che mancherà tanto è il tram, che collegava gli studi con il centro di Roma.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Con il toponimo Quadraro (derivazione del lemma latino Guadralis) si indicava, fino agli anni trenta circa, tutta la zona a sud-est di Roma che va da Porta Furba agli attuali stabilimenti di Cinecittà.
Dopo la costruzione degli stabilimenti cinematografici la zona venne sempre più frequentemente indicata con il termine “Cinecittà”, e così il quartiere che sorse attorno. (da Wikipedia)
Cecafumo
Grazie dell’informazione.
quando si creava…..
nato come polo mediatico per la propaganda, si è sviluppato nel dopoguerra, in epoca libera, in una grande industria, vetrina di un paese in crescita e in trasformazione, nel bene e nel male.
Si è in un’epoca post cinema, per nuove utenze e nuove tecnologia, Cinecittà diverrà un museo del cinema tradizionale. Quello che mancherà tanto è il tram, che collegava gli studi con il centro di Roma.
Da min 1:38 https://youtu.be/8U6_oph0o9w
l aquila all entrata non cè piu?
aj per la cronaca L.U.C.E = l unione cinematografica educativa
Ne hanno fatte di cose inutili nel Ventennio. ;)
Poi ci si sono installati i sorci e si son messi pure a criticare.