Via Gallia


Descrizione: Inizio Via Gallia con resti delle baracche, davanti Porta Metronia
Anno: 1938
Fotografo: (?)
Fonte: ARCHIVIO INCIS
Aggiunta da Stefano Munno

7 Risposte

  1. Fabrizio Barbabella ha detto:

    Guardando la foto, alla sua destra, cioè a destra di Via Gallia, sarebbe poi nata Via Pannonia, e a sinistra Via Ipponio. Personalmente, io sono nato a Via Pompei, di fronte al campo Almas, e ho lì abitato sino al 1973, fino, cioè, all’anno delle mie nozze.

  2. Fabrizio Barbabella ha detto:

    Per ulteriore informazione, già nel 1938 Via Gallia era percorsa dalla linea tramviaria n. 18 che, con partenza Via Mondovì, Via Gallia, Porta Metronia, Navicella, raggiungeva il Colosseo (e ritorno).

  3. Eugenio ha detto:

    Credo che sia l'”imbocco” di Via Pannonia. Via Gallia è a sinistra. Viale Metronio a destra.

    • Fabrizio Barbabella ha detto:

      No, e se ne vuoi la conferma, o vai su Google Maps, oppure ti fai una passeggiata fino a Porta Metronia. Sappi che, ancor oggi, spesso me ne vado in bicicletta da quelle parti (le mie parti natìe), ed è così. La prova è nei palazzi che vedi in foto. Ciao.

    • Dario ha detto:

      si hai ragione… è l’imbocco di via Pannonia,mentre a destra ci sarebbe viale Metronio

  4. Eugenio ha detto:

    Conta le finestre e i piani e guarda oggi. Guardando Via Gallia (da Porta Metronia) a sinistra c’è un condominio di 6 piani.

  5. Jacopo ha detto:

    La foto è stata scattata senza dubbio da piazzale Metronio: tra i due edifici,sarebbe sorta via Pannonia,a destra è presente viale Metronio e a sinistra via Gallia…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *