Piazza dei Re di Roma


Descrizione: Foto aerea di un ricognitore USAF. Si nota in primo piano Piazza dei Re di Roma
Anno: 1944
Fotografo: Ricognitore USAF
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Nicola Capece

8 Risposte

  1. A me non sembra affatto il Tuscolano. Dove sarebbe la basilica di San Giovanni?

  2. Sono d’accordo, quella non é piazza re di roma, mancano un sacco di riferimenti, appia, tuscolana e trenini annessi per esempio

  3. A sinistra in basso piazza tuscolo a destra a metà altezza ,circa,ben riconoscibile piazza Ragusa e il deposito Atac,si nota anche villa Fiorelli e di fronte la chiesa San Fabiano e Venanzio .La basilica di San Giovanni è fuori dalla foto,ma con un pò di difficoltà si riesce a vedere Santa Croce in Gerusalemme,fa da sfondo il quartiere prenestino,ricpnoscibilu i palazzi di piazza Caballinie l acquedotto che corre parallelo alla Casilina.Si riconosce anche la zona dei villini del pigneto.Dimenticavo in basso riconoscibilissima la direzione generale d artiglieria su via Etruria

  4. A destra a circa metà della foto si vedono due “strisce scure”sono viale Castrense,e via Carlo Felice,poco dopo si vede il comlesso di Santa vroce,e. Con un po di fatica si riconosce il campanile.Peccato per la bassa risoluzione,in genere queste foto militari sono fatte con macchine molto potenti,se si trovasse l originale si apprezzerebbero molti particolari.

  5. Eugenio ha detto:

    E’ come se l’aereo stesse sopra Piazza Galeria.

  6. Fabrizio ha detto:

    continuo a non capire bene, dove si troverebbe la basilica di s.giovanni? a Sinistra?

  7. Eugenio ha detto:

    Quella che vedete in primo piano è Via Etruria, in basso a destra c’è la caserma più sopra c’è il campo dell’oratorio Scuola San Filippo Neri. L’Appia scorre orizzontalmente (verso il centro è da destra verso sinistra) quindi non si vede la Basilica di San Giovanni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *