io sento solo paroloni de gente che co’ Roma nun centra gnente ma, se nun sete ROMANI da almeno 3 o 4 generazioni, che parlate a fa’………………..artro che JUS SOLI…….SE NUN VE PIACE STACCE, ANNATEVENEEEEEEEEEEEEEEEEE
Nei primi del’900 sul Tevere c’era anche una colonia estiva per bambini. Da quando nel ’73 il produttore cinematografico Gianni Buffardi si infettò di leptospirosi con l’acqua del Tevere i bagni non li fa quasi più nessuno..
Perdonate l’intromissione: Roma, fin dai tempi della sua fondazione ha sempre accolto tutti, senza vedere da dove venissero, chi fossero, quale fosse il colore della loro pelle o altro. Ma una volta a Roma tutti, senza eccezioni, erano tenuti a diventare romani, a rispettare le sue leggi, i suoi usi, costumi etc. Quindi: multirazziale sicuramente si, multiculturale sicuramente no!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Quando nel Tevere potevi farti il bagno……fallo ora e non so come ne esci, sempre che esci dall’acqua!
Quando Roma era proprio dei romani.
Sempre con queste frasi fatte…
Ogni tanto cambiatele!
Qualche suggerimento?
Nessuno!
Ma non sei stanco di leggere “che pulizia, quando Roma era dei romani, che scempio “?
Sacrosante parole
Che poi già in quegli anni Roma era piena di emigranti, tra cui i miei genitori
Nonio nn sono stanco di leggere certe frasi!!
Raffaele Costantini di dove erano i tuoi calabresi Abruzzesi siciliani ?
Ma a quell’epoca dove scaricavano le fognature ?
Sempre nel Tevere, suppongo! ?
Sempre nel Tevere, solo che Roma all’epoca era meno della metà di quello che è ora.
All’epoca molti facendo il bagno prendevano il tifo l’epatite o altre gravi infezioni ma nessuno li avvisava
Le fogne scaricavano nel Tevere? Nun bevete senza regge er vino!
Carlo Grossi In che senso ?
io sento solo paroloni de gente che co’ Roma nun centra gnente ma, se nun sete ROMANI da almeno 3 o 4 generazioni, che parlate a fa’………………..artro che JUS SOLI…….SE NUN VE PIACE STACCE, ANNATEVENEEEEEEEEEEEEEEEEE
Nei primi del’900 sul Tevere c’era anche una colonia estiva per bambini.
Da quando nel ’73 il produttore cinematografico Gianni Buffardi si infettò di leptospirosi con l’acqua del Tevere i bagni non li fa quasi più nessuno..
anni 50 / 60 …un’altra cosa <3
…quando si poteva :(
come oggi !!! -_-
con rispetto ….perché nn ve ne tornate ar paesello vostro e ci ridate la nostra Roma…tutti qui e tutti a rompe le…..fate voi…
Romeo Santarelli non credo che il cognome Costantini sia meridionale. Forse umbro o marchigiano
2008
Perdonate l’intromissione: Roma, fin dai tempi della sua fondazione ha sempre accolto tutti, senza vedere da dove venissero, chi fossero, quale fosse il colore della loro pelle o altro. Ma una volta a Roma tutti, senza eccezioni, erano tenuti a diventare romani, a rispettare le sue leggi, i suoi usi, costumi etc. Quindi: multirazziale sicuramente si, multiculturale sicuramente no!
e quando lo dico…non mi credono