La foto fu scattata da Mario Kaiblinger nell’Aprile del 1973. Ritrae un Lancia Esagamma 718 in servizio sulla Linea “Tuscolana 1” (T1) Termini – Quadraro, dei Servizi Stefer. La serie è di 15 vetture numerate dalla 901-915, carrozzate dalla Menarini di Bologna; esse avevano la peculiarità di presentare la porta anteriore di 3 ante anziché 4 (apertura porte detta “a libro”), e i cristalli dei finestrini manovrabili tramite cremagliera. Tali vetture furono cedute all’ATAC il 4 Aprile 1976 con la cessione dei Servizi Urbani lungo la Via Appia, Tuscolana e Casilina e rinumerate da quest’ultima Azienda 9901-9915. Al passaggio in ATAC la linea T1 fu sostituita dalla linea 511 (secondo il criterio di numerazione a 3 cifre dell’ATAC in cui 5 era il settore Tuscolano e 1 quello del Centro Storico) e soppressa, come tutti gli altri ex collegamenti Stefer e la Tramvia per Cinecittà, all’apertura della linea “A” della Metropolitana, il 16 Febbraio 1980.
credo sia fine anni 60. ho abitatao proprio li in via saluzzo e quel 4° palazzo dopo il Liceo Augusto quello semi nuovo rossiccio con balconi bianchi, fu costruito dove prima era la L’Alambra, iI famoso Teatro e fu costruito fine anni 60.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La presenza della FIAT 128 rossa fa datare la foto, almeno, dal 1969 in poi.
La foto fu scattata da Mario Kaiblinger nell’Aprile del 1973. Ritrae un Lancia Esagamma 718 in servizio sulla Linea “Tuscolana 1” (T1) Termini – Quadraro, dei Servizi Stefer. La serie è di 15 vetture numerate dalla 901-915, carrozzate dalla Menarini di Bologna; esse avevano la peculiarità di presentare la porta anteriore di 3 ante anziché 4 (apertura porte detta “a libro”), e i cristalli dei finestrini manovrabili tramite cremagliera. Tali vetture furono cedute all’ATAC il 4 Aprile 1976 con la cessione dei Servizi Urbani lungo la Via Appia, Tuscolana e Casilina e rinumerate da quest’ultima Azienda 9901-9915. Al passaggio in ATAC la linea T1 fu sostituita dalla linea 511 (secondo il criterio di numerazione a 3 cifre dell’ATAC in cui 5 era il settore Tuscolano e 1 quello del Centro Storico) e soppressa, come tutti gli altri ex collegamenti Stefer e la Tramvia per Cinecittà, all’apertura della linea “A” della Metropolitana, il 16 Febbraio 1980.
credo sia fine anni 60. ho abitatao proprio li in via saluzzo e quel 4° palazzo dopo il Liceo Augusto quello semi nuovo rossiccio con balconi bianchi, fu costruito dove prima era la L’Alambra, iI famoso Teatro e fu costruito fine anni 60.