Descrizione: Tevere. Scorcio del Rione Regola prima della costruzione dei muraglioni Anno: ante 1875 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Loredana Diana
Un progetto alternativo prevedeva la biforcazione del Tevere facendo passare il secondo ramo dove oggi passa l’anello ferroviario tratto staz tiburtina, altri di canalizzare meglio il fiume tramite drizzagni. La tecnologia c’era allora figuriamoci oggi, il canale di Suez è stato aperto nel 1869. Allora famo i muraglioni pure a Venezia demolendo le case sul canal grande, problema acqua alta risolto daje
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Quanto eri bella Roma
Via i muraglioni, ricostruire like this
Marcello Bussotti, se ne parlava giusto la settimana scorsa… ?
Via i muraglioni?
Ma cosa dite???
Anna Pia Seppi
R.VII
Meravigliosa….
Teniamoceli ben stretti i muraglioni, piuttosto!
Via i muraglioni? Certo, poi per evitare le esondazioni del Tevere basterà chiudere le finestre! ???
Forse l’unica cosa buona fatta dai piemontesi
Camille
Quanto sei bella Roma mia
roma era pure venezia
Un progetto alternativo prevedeva la biforcazione del Tevere facendo passare il secondo ramo dove oggi passa l’anello ferroviario tratto staz tiburtina, altri di canalizzare meglio il fiume tramite drizzagni. La tecnologia c’era allora figuriamoci oggi, il canale di Suez è stato aperto nel 1869. Allora famo i muraglioni pure a Venezia demolendo le case sul canal grande, problema acqua alta risolto daje
una città meravigliosa espropriata del suo fiume…
Chiara Nicoziani
Jorge, muy bueno. Va un video.
Il Tevere prima dei muraglioni Adolfo Auricchio
Il rialzo delle abitazioni è stato poi ricoperto? Comunque è assurdo!
Flavio Vander Lurid Vitella