Descrizione: Via Gallia altezza via Luni. Funerale con carro trainato da cavalli Anno: 1940/50 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Lorenzo Falcucci
Via Luni e’ la strada davanti all’autocarro,di fronte Chiesa della Nativita’che fa’ angolo con Via Satrico ed altro angolo Via Urbisaglia………(fonte sicura) mia madre nata a via Luni 1932 ,vivente!
La Chiesa della Natività è all’angolo della sola Via Urbisaglia. Via Satrico parte da Piazza Zama e arriva a Piazza Epiro, e non incrocia mai Chiesa della Natività. Ho abitato in Via Pompei per 27 anni, e la Chiesa della Natività era la mia chiesa, ove mio fratello ed io abbiamo avuto Cresima e Prima Comunione.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
per mia nonna morta febbraio ’71 carro con cavalli da piazza manfredo fanti ad una chiesa che non ricordo (non santa maria maggiore)
Via Gallia. ..feudo dell’opposta
Cosa è l’opposta?
Patrizia Liberati credo che si riferisce alla”sinistra”, che oramai NON esiste più!!!!
Opposta fazione (curva sud ) gruppo di tifosi romanisti e tutt’altro che di sinistra !
Il carro trainato da quattro cavalli è stato in funzione fino a tutti gli anni 60.
Il funerale di mio nonno (1968) fu con i cavalli.
Certo. Era allora era così.
Via Luni e’ la strada davanti all’autocarro,di fronte Chiesa della Nativita’che fa’ angolo con Via Satrico ed altro angolo Via Urbisaglia………(fonte sicura) mia madre nata a via Luni 1932 ,vivente!
La Chiesa della Natività è all’angolo della sola Via Urbisaglia. Via Satrico parte da Piazza Zama e arriva a Piazza Epiro, e non incrocia mai Chiesa della Natività. Ho abitato in Via Pompei per 27 anni, e la Chiesa della Natività era la mia chiesa, ove mio fratello ed io abbiamo avuto Cresima e Prima Comunione.
NEGLI ANNI 60/70 VIA GALLIA ERA CONSIDERATA LA “VIA VENETO DI SAN GIOVANNI”