Descrizione: Via Giovanni Paolo Pannini, viale Pinturicchio Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: Tratta da delcampearchivio sconosciuto Aggiunta da Remia Marcello
Visto che abito e sono cresciuto in zona, posso dire che nella foto si vede l’edificio di Luccichenti completato, per cui la foto è contemporanea o leggermente successiva al 1949/50. L’auto parcheggiata al centro di Viale Pinturicchio sembra molto più anziana, almeno a prima vista, ma all’epoca sicuramente circolavano ancora veicoli fabbricati negli anni ’30. Comunque è una bellissima foto. Da apprezzare le strade completamente sgombre da quella ferraglia antiestetica che sono le automobili. I miei ricordi personali si fermano agli anni ’60, e già all’epoca di auto in strada se ne vedevano molte, ma comunque mai come ora, purtroppo.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Visto che abito e sono cresciuto in zona, posso dire che nella foto si vede l’edificio di Luccichenti completato, per cui la foto è contemporanea o leggermente successiva al 1949/50. L’auto parcheggiata al centro di Viale Pinturicchio sembra molto più anziana, almeno a prima vista, ma all’epoca sicuramente circolavano ancora veicoli fabbricati negli anni ’30.
Comunque è una bellissima foto. Da apprezzare le strade completamente sgombre da quella ferraglia antiestetica che sono le automobili. I miei ricordi personali si fermano agli anni ’60, e già all’epoca di auto in strada se ne vedevano molte, ma comunque mai come ora, purtroppo.