Via dell’Impero
Descrizione: Via dell’Impero (Via dei Fori Imperiali). Opera di sbancamento della Velia sulla fronte del Colosseo, con la demolizione degli edifici antichi che si incontravano man mano sul percorso. Dietro si vede la Basilica di Massenzio e sullo sfondo il Campidoglio
Anno: 1932
Fotorgafo: (?)
Fonte: Archivio Cederna
Aggiunta da Loredana Diana
Non fu uno scempio?
Molto di più.
Certo meglio guardare una collinetta col “Lottatore ” sepolto, vero?
Fu uno scempio i cui estimatori evidentemente non amano Roma nè la romanità, non a caso ignorano che il Pugilatore fu trovato da tutt’altra parte e in tutt’altro periodo
La VELIA …Quasi come sbancare il Palatino ?
E pensare che li sopra vi erano dei bellissimi giardini (Villa Silvestri Rivaldi) con orti, vigneti e uliveti e reperti archeologici che non furono neanche documentati durante lo sbancamento della collina.
I portatori di civiltà che distruggono storia e vestigia del nostro Paese.
Purtroppo distruggono l’intero pianeta e il futuro dei nostri figli/nipoti! ?
Ci abitava mio padre da piccolo
Dissepolto il Teatro di Massenzio, che operazione barbara ? haha
E ri-pensare che sotto hanno trovati tesori inestimabili che mai avremmo visto.
Foto Grossi Artworks
Veramente la statua del Pugilatore è stata ritrovata da tutt’altra parte (Quirinale, durante la costruzione del Teatro Drammatico Nazionale su via IV Novembre). A proposito, la Basilica di Massenzio (non il Teatro…) non è mai stata sepolta, in quanto la Velia era sempre stata lì.