Fontana dell’Acqua Acetosa

Descrizione: Fontana dell’Acqua Acetosa
Anno: 1955
Fotografo: Harrington
Fonte: Collezione Harrington
Aggiunta da Loredana Diana
Etichette: fontana dell'acqua acetosa
- Articolo successivo Ghetto
- Articolo precedente Via Appia Antica
Restaurata ma non so acqua…
Quanta ne ho bevuta
Acqua acetosa sentii parlarne ma non ci andai mai.
Dove nella piazza antistante si facevano gli esami di guida e nel 1974 io presi la patente Di E
l’ho bevuta tante volte sino a quando non l’hanno inquinata i cessi dei Parioli.
Cessi dei VIP
si dei pariolini
Quando passavo da quelle parti non perdevo occasione per una bevuta! ❤️
che bei ricordi e con l’ippodromo di villa glori a 2 passi, abitavo in piazzale belle arti
Ed i campi della Rondinella, le caserme della polizia a cavallo, lo stadio Torino!
la polizia a cavallo era in via flaminia subito dopo il tempietto del vignola, e alla rondinella c’era anche il cinodrono :)
Ogni tanto con mio padre andavamo a prendere qualche bottiglia d’acqua che bei ricordi :)
.. sinceramente non la ricordavo nella sua forma, ma mia madre mi ci mandava tutte le settimane a prendere qualcke fiasco d’ acqua..avevo una decina d’ anni,,
Scendevo spesso lì proprio in questi anni 50 quando uscivo da scuola da via Boccioni e andavo a prendere il trenino della Roma Nord.
Quante volte ci siamo stati
E’ bello poter ammirare questa fontana!
Ora chiusa e non più accessibile ai cittadini romani?
Quante volte da piccola sono andata con mio padre!!!
Anche allora erbe infestnti nelle pareti.
Sotto casa mia a Banchi Vecchi passava tutte le matine quello co li fiaschi e strillava a tutta voce: ACQUA CETOSA.
Non era inquinata se ne sono appropriati era buonissima
Andavo con il mio papa’ in bicicletta a prendere l’acqua che era buonissima perché frizzantina……. sto parlando degli anni 50 o per meglio dire tra il 50 e il 60
Anna Maria Firmani …acqua dal sapore unico : mi piace pensare , in questo mondo virtuale: chissà quante volte ci siamo incontrate da bimbe ? :-) Anche noi si andava in quei meravigliosi anni tra il 50 e il 60 :-)
Io abitavo vicino: viale pinturicchio
Anno fatto sparire anche la fontana è l’acqua
In quegli anni andavamo, con mio padre , a prendere l’acqua minerale!
Non la ricordavo così grande !e ci sono anche stato negli anni della foto !
ci andavo con mio padre a fare delle passeggiate e a bere l acqua acidosella poi la chiusero per inquinamento e fu un dolore
quanti ricordi
Anno 1947 in poi, con il carrettino con I cuscinetti, portavamo I fiaschi d’acqua fino a villa Riccio, via Donatello, dove abitavamo. Ottima acqua, frizzantina ed acidulata…e gratis. Bei ricordi! Dalla California, un saluto.