Ci sono e lavorano anche il doppio dato il grande disagio lasciato dai vari sindaci…quindi prima di aprire bocca e parlare a caso state in silenzio che è meglio!!
Alessandra Rossi hai ragione so cambiati I metodi,nun se lavora proprio. Basta timbra er cartellino,pure quello e’ un lavoro faticoso, infatti a vorte se lo fanno timbra.
Non credo che si fa lo stesso lavoro, innanzitutto era fatto tutto a mano senza macchinari, in più raccontava mio padre che puliva via Nomentana e strade limitrofe che passava puntuale il capo zona a controllare. E non credo proprio che oggi succeda questo tant’è che è tutto sporco!!!!
guardate come si lavora …..no come oggi …(se non o i guanti non lavoro .quel sacco pesa troppo.la scopa non va .) prima si chiamavano netturbini e lavoravano oggi OPERATORI ECOLOGICI.ecologici de che la monnezza ce seppellisce …..ma fateme er piacere
C’è uno straordinario lungometraggio di Rossellini sui netturbini, le loro lotte ai Mercati Generali, per ottendere i mezzi e poter far fronte al loro lavoro… Gli stessi anni…Se ci riesco, lo invio-
Però si vede che ne stanno raccogliendo molta di spazzatura. Vuol dire che o i romani buttavano tutto per terra in gran quantità o che pulivano raramente.
prima c’erano gli scopini, poi sono venuti i netturbini,poi gli operatori ecologici,in ultimo il decoro urbano.ma l’onorata categoria degli scopini è estinta?signora sindaca ne ha visto qualcuno in giro? qualcuno ha visto pulire caditoie e chiusini?adesso si vede qualche extracomunitario (non sappiamo se di loro iniziativa o al servizio di qualche pappone)dare una pulita.è questo il comune di roma(minuscolo)?ultima chicca: per fare un certificato occorono mesi di prenotazione.e non mi venite a dire che avete trovato macerie.incapaci,inetti.manca personale? assumetelo
A Natale 2000 ho trovato per caso il presepe dei netturbini. Bellissimo. E c’era scritto: Non lasciate soldi, ma pregate per il pace nel mondo. Mi ha molto impressionata, tanto che ho conservato il poster finora!
I scopini celebri per lo loro scopate al mattino di capodanno ….dove scopavano di tutto cessi/bottiglie spumante,sedie etc…..che bei tempi e da assimilare ai monnezzari ….ve li ricordate cor sacco su per le scale (senza ascensore) e suonare dove non c’era il secchio …..Questa pure fa parte de Roma de Na vorta !!!!!
ha ragione nadia eravamo diversi, oggi con gli immigrati che arrivano è tutto finito perché le autorità non sono buone ad imporre loro il ns modo di essere. Pensate che in casa vs venga un ospite che fa come gli pare come reagireste?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
mi ricordo benissimo…
Mio padre era uno di loro.
Proprio sparita…
Proprio così e quanti ce n’erano!Ogni mattina,ovunque.
Mio padre l’ho faceva, allora era un duro lavoro
Caro zio Spartaco
Bei tempi….
Esistevano gli scopini, pensate…e quanta gente lavorava!!!!
Un mestiere scomparso?
Magari ci fossero ancora…
Quando lavoravano veramente…..
i signori netturbini di una volta quelli sì che lavoravano
…e poi arrivó il ’68 :-D
Ci sono e lavorano anche il doppio dato il grande disagio lasciato dai vari sindaci…quindi prima di aprire bocca e parlare a caso state in silenzio che è meglio!!
Grazie Giorgia…ogni tanto ne vedo uno, anzi due….meno male che non stai su FACEBOOK.
Mi cancello da Roma Sparita.
Un po’ di ironia non fa male a nessuno… è comunque una foto storica perché ora si lavora con metodi diversi…
E’ vero ce so basta cercalli co lanternino.
Alessandra Rossi hai ragione so cambiati I metodi,nun se lavora proprio. Basta timbra er cartellino,pure quello e’ un lavoro faticoso, infatti a vorte se lo fanno timbra.
Ma statte zitta te!
Non credo che si fa lo stesso lavoro, innanzitutto era fatto tutto a mano senza macchinari, in più raccontava mio padre che puliva via Nomentana e strade limitrofe che passava puntuale il capo zona a controllare. E non credo proprio che oggi succeda questo tant’è che è tutto sporco!!!!
guardate come si lavora …..no come oggi …(se non o i guanti non lavoro .quel sacco pesa troppo.la scopa non va .) prima si chiamavano netturbini e lavoravano oggi OPERATORI ECOLOGICI.ecologici de che la monnezza ce seppellisce …..ma fateme er piacere
Bei tempi quando qualcuno si preoccupava della pulizia della nostra città
Grandi lavoratori!Onore a voi!
I netturbini di oggi stanno al bar la mattina
Perché non ci sono più?
C’è uno straordinario lungometraggio di Rossellini sui netturbini, le loro lotte ai Mercati Generali, per ottendere i mezzi e poter far fronte al loro lavoro… Gli stessi anni…Se ci riesco, lo invio-
Adesso devi pagare in nigeriano perché se no non viene nessuno a pulire , che schifo l’ AMA
Attualmente è talmente tanta la massa di rifiuti che invade tante strade da rendere necessaria una ruspa per ripristinare la civiltà
Davvero una foto storica! Si sono estinti… ;-)
Na vorta c’erano pure li scopini!
Peccato, era una bella pagina, ma visto questo commento non ne sentirò la mancanza
Brava!
Vero.Peccato. e
Però si vede che ne stanno raccogliendo molta di spazzatura. Vuol dire che o i romani buttavano tutto per terra in gran quantità o che pulivano raramente.
Questa sì che è Roma sparita. Sparitissima.
Veramente storiche!
Il mestiere e scomparso. Ora Hanno un nome aristocratico e le vie sono uno schifo. Pero sicuramente gli stipendi sono da. Operatori. . Ma di cosa?
Altri tempi!
In questo caso” Roma sparita” mi sembra fatto apposta!!!!sembrano marziani
spariti
Questi si che sono spariti!
prima c’erano gli scopini, poi sono venuti i netturbini,poi gli operatori ecologici,in ultimo il decoro urbano.ma l’onorata categoria degli scopini è estinta?signora sindaca ne ha visto qualcuno in giro? qualcuno ha visto pulire caditoie e chiusini?adesso si vede qualche extracomunitario (non sappiamo se di loro iniziativa o al servizio di qualche pappone)dare una pulita.è questo il comune di roma(minuscolo)?ultima chicca: per fare un certificato occorono mesi di prenotazione.e non mi venite a dire che avete trovato macerie.incapaci,inetti.manca personale? assumetelo
Ricordi di un lontano passato. Chi spazza più adesso?
Adesso stanno in ufficio
A Natale 2000 ho trovato per caso il presepe dei netturbini. Bellissimo. E c’era scritto: Non lasciate soldi, ma pregate per il pace nel mondo. Mi ha molto impressionata, tanto che ho conservato il poster finora!
I scopini celebri per lo loro scopate al mattino di capodanno ….dove scopavano di tutto cessi/bottiglie spumante,sedie etc…..che bei tempi e da assimilare ai monnezzari ….ve li ricordate cor sacco su per le scale (senza ascensore) e suonare dove non c’era il secchio …..Questa pure fa parte de Roma de Na vorta !!!!!
Da me venivano fino al 6° piano. Senza ascensore !!!!
Co li sacchi de juta che appoggiavano sulle spalle,tutti fracichi poracci.
È vero lo ricordo anche io
Anche i netturbini sono spariti.
e questa è davvero Roma SPARITA
Proprio spariti
Na vorta mo so scomparsi
spariti insieme ai bigliettai/controllori sull’autobus e ai vigili urbani (che spuntano solo per lo stadio)
Netturbini diversi ma soprattutto abitanti diversi…la gente era molto meglio
te credo che lavoravano era una ditta privata allora!
Non erano ditte private
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiht9GnxNvWAhVEEJoKHSkrBOAQFghpMAM&url=http%3A%2F%2Fwww.manliocerroni.it%2Fcronistoria%2F&usg=AOvVaw3TxN7jpfaWTCdpgiBSZEYu
ha ragione nadia eravamo diversi, oggi con gli immigrati che arrivano è tutto finito perché le autorità non sono buone ad imporre loro il ns modo di essere. Pensate che in casa vs venga un ospite che fa come gli pare come reagireste?
ah ah