Il complesso di case subito dopo il grande prato ed i villini davanti,sono quelli tra via Gallia,via Luni,via Olbia e via Metaponto. In fondo (lungo l’asse di via Gallia),si notano invece numerose abitazioni (ad esempio la coppia di villini di 3-4 piani all’angolo tra via Apulia e via Gallia e tra via Elea e via Gallia). Il tracciato di strada che si incrocia con via Gallia è invece via Saturnia,che credo si incontri in lontananza con via Lusitania e Vetulonia…
Inoltre,dalla foto in questione,si può chiaramente scorgere un interessante dettaglio: dalla parte iniziale dell’attuale via Sibari fino al confine segnato oggi da via Norico,è possibile notare un evidente dosso (il neonato quartiere di San Giovanni era ancora immerso nella campagna e,perciò,punteggiato da vari dislivelli di terreno),dietro al quale sorgeranno alcune strade come,ad esempio,via Ipponio,Piazzale Ipponio e via Apulia. In effetti,quelle strade che si trovavano proprio tra i due dislivelli (le attuali vie Elea,Anglona,Illiria,Norico e Apulia) sono tra le uniche strade di San Giovanni a trovarsi in un piuttosto evidente stato di pendenza.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Beautiful
se mi permettete… ho fatto una ricerca col googlemap per farne una comparativa. spero aver riuscito bene ☺️
Senza parole !!!
Bello!
Dexter Fabrizio
Il complesso di case subito dopo il grande prato ed i villini davanti,sono quelli tra via Gallia,via Luni,via Olbia e via Metaponto. In fondo (lungo l’asse di via Gallia),si notano invece numerose abitazioni (ad esempio la coppia di villini di 3-4 piani all’angolo tra via Apulia e via Gallia e tra via Elea e via Gallia). Il tracciato di strada che si incrocia con via Gallia è invece via Saturnia,che credo si incontri in lontananza con via Lusitania e Vetulonia…
Inoltre,dalla foto in questione,si può chiaramente scorgere un interessante dettaglio: dalla parte iniziale dell’attuale via Sibari
fino al confine segnato oggi da via Norico,è possibile notare un evidente dosso (il neonato quartiere di San Giovanni era ancora immerso nella campagna e,perciò,punteggiato da vari dislivelli di terreno),dietro al quale sorgeranno alcune strade come,ad esempio,via Ipponio,Piazzale Ipponio e via Apulia. In effetti,quelle strade che si trovavano proprio tra i due dislivelli (le attuali vie Elea,Anglona,Illiria,Norico e Apulia) sono tra le uniche strade di San Giovanni a trovarsi in un piuttosto evidente stato di pendenza.