Maurizio Soverchia …anche a Catania…al teatro greco e Odeon …sta dentro ad un palazzo e nei secoli ci hanno costruito sopra …interessante stratigrafia edilizia e sociale…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Cos’erano case o negozi?
Case e negozi, più che altro bottegucce di artigiani. I “bassi” di Roma, come quelli di via dei Coronari fino alla dine della II Guerra Mondiale
Maurizio Soverchia …anche a Catania…al teatro greco e Odeon …sta dentro ad un palazzo e nei secoli ci hanno costruito sopra …interessante stratigrafia edilizia e sociale…
Che tristezza !!! I romani una volta Signori del mondo ridotti a vivere nelle caverne !!!
E certo, con tutti i ladroni venuti dal nord!
Una parte dei Romani aprirono le lo porte ai barbari.
Mi sembra che qui ci fossero solo piccole botteghe di artigiani o di povero commercio.. I rispettivi ricoveri, nelle arcate superiori del Teatro.
Irriconoscibile!