Sostienici con una donazione
-
I Municipio / Rione XXII Prati / Scene di vita / Scene di vita 1950-1959
14 Gen, 2021
-
maurodc says:
-
maurodc says:
-
arthur says:
-
Daniele Brega says:
-
Paolo says:
-
Heiner Thofern says:
poveracci
Barbarie!!!
È stata una vergogna.
Ma presto lo saremo tutti ai lavori forzati anzi alla fame forzata. Con questi ladri di Governo.
no lo so, leggi del settembre del 38 ed il giorno dopo, vista la foto abastanza estiva, lavori forzati…me sembra strano…glie le hanno fatte di peggio ….poverini.
C’ è scritto ” foto post 38″ potrebbe essere il 1939. Poi visto il tipo di lavoro la tenuta estiva ci stava tutta
Non va bene !mi fa male solo aguardarli
Ma l’archivio A.N.P. cos’è? A me questi lavori forzati già nel 1938 non risultano.
Credo sia ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia). Sulla datazione non saprei dire, l’applicazione delle leggi raziali è della fine del ’38. Quindi è corretta l’indicazione “post ’38”.
E quindi gli argini furono ripuliti dalla sabbia dopo decenni di incuria solo dopo il 1938?
Guardando un’altra foto io ho avuto l’impressione che gli argini, se li intendiamo come quelli che ci sono ora, con la banchina, non ci siano mai stati. Qui mi pare che ci sia troppa terra/sabbia e vegetazione perché la banchina ci fosse già ma fosse stata coperta dalla sabbia delle piene del Tevere.
“talune dottrine d’oltralpe…”limortaccitua .
Forzati??
Da non dimenticare per nessuna ragione. Forse l’atto più lurido e barbaro del misero ventennio
Lavori forzati nel ’38? Non ne ho mai sentito parlare, siate più chiari, possibilmente con riferimenti precisi.
Il “post 1938” è un riferimento vago e che storicamente non aiuta chi legge.
E’ nel maggio 1942 che gli israeliti di età compresa tra i 18 e i 55 anni sono precettati in servizi di lavoro forzato (ma su 11.806 precettati, ne saranno avviati al lavoro 2038. Dato nazionale).