San Pietro
Descrizione: Cupola di San Pietro vista dall’attuale via Piccolomini, dove si verifica il noto effetto ottico. Percorrendo la via infatti, guardando San Pietro, accade che più ci si avvicina più il Cupolone sembra allontanarsi. Al contrario, se si indietreggia, la Cupola sembra più grande e più vicina
Anno: 1901
Autore: Ettore Roesler Franz
Aggiunta da Loredana Diana
Angela Montemurro
La mia via preferita….andrò ad abitarci prima o poi
Mi sembra troppo vicina per essere piccolomini, no?
anche a me da questa sensazione ,di essere troppo vicino il Cupolone,ma a volte i pittori falsavano la prospettiva..
Ma se conosciuto, non sarebbe il caso di mettere il nome dell’autore del dipinto?
Cliccando sulla foto oltre a vederla ingrandita si legge la didascalia completa :)
Via Giulia,via Margutta,via Piccolo mini………il mio sogno a roma
Sparita? Sparitissima ?
Piuttosto mi sembra un problema di altezza.
Probabilmente in oltre 100 anni hanno costruito sopra il livello della vecchia strada.
Ivano MJ non lo sapremo mai.
Però il dislivello è tanto…
Anna Pia Seppi
Io non credo sia via Piccolomini, Quelle case e il portale sulla sinistra potrebbero essere inquadrate più verso via delle Fornaci, dove comunque sul fondo si vede la Cupola, proprio con una visuale simile. Considerate che all’epoca tutti i palazzoni che adesso ostruiscono in parte non c’erano, ma provate a inserire la street view da via delle Fornaci. Piccolomi comunque non è di sicuro.
Tra l’altro, aggiungo, guardate la quota di calpestio (la strada): è troppo bassa per essere via Piccolomini.