….esattamente ” prati di Castello” ( prima dell’insediamento delle centinaia di famiglie dei burocrati provenienti da Torino necessari al funzionamento dei nuovi ministeri ).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
E si capisce il perché!!
Più che Prati, Campi
Ora è una città umbertina
“Qui dietro, ‘na vòrta, era tutto prato!” (cit.)
Alessia Carracino
Nun ce se po’ crede…
Se non sbaglio, ma forse si, i Prati de Castello furono venduti da preti si piemontesi. O no? Sas
Sì. In quegli anni i prelati hanno inventato la speculazione edilizia
una grande speculazione edilizia, iniziò l’era dei palazzinari e dei fallimenti bancari
Non è un Quartiere. È un Rione…?
E’ nell’album del Rione Prati
Bene. Ci tengo.
Erano prati fino al 1920! E ci facevano le “parate” militari!
Incredibile!
Carla Coria
Campi coltivati!!
Incredibile come era la nostra città
Cristiano ?
Che bello Daniela..! Si riconosce Castel Sant Angelo e il palazzo apostolico
In linea d’area direi che il signore è nei dintorni di Lepanto
Direi più verso via Marianna Dionigi / Vittoria Colonna
Stefano Cera
Mò avete capito perchè si chiama Prati ?
….esattamente ” prati di Castello” ( prima dell’insediamento delle centinaia di famiglie dei burocrati provenienti da Torino necessari al funzionamento dei nuovi ministeri ).
I Torinesj, dove sono andati, hanno fatto danni.
Danni….e’ uno dei quartieri più belli di Roma.
RIONE DEI PRATI…
Harry Marchesini
Marco Figliuzzi
La zona del Tribunale, via Lepanto , Viale Giulio Cesare
Quelli hanno fatto scempio del Rione
Patrizio Barbato bella da morire questa foto. Si vede Castel Sant’Angelo infondo
Palese.. c’è papa Leone (qualcosa) affacciato, se vede
Come tutto cambia!
Un nome una storia
..
Wow! Ora capisco!
a tutto…pomodori..
Via Ottaviano?
Sì
Enrico Paternò
Prati in tutti i sensi!!!
Il mio meraviglioso quartiere!!
Di nome e di fatto
per me lo dovevano chiamare Orti ,non prati.Quelli sono piante di pomodoro credo.
C’erano proprio i Prati!!! ???
‘Prati’ in tutti i sensi!!!
Per cui si chiama così perché c’erano i PRATI !!! sembra un altro mondo ..incredibile .
Era Roma nostra
È rione Prati