San Giovanni in Laterano


Descrizione: Orti di guerra nei giardini della Basilica di San Giovanni in Laterano
Anno: 16 settembre 1941
Fotografo: (?)
Fonte: Istituto Luce
Aggiunta da Loredana Diana

12 Risposte

  1. Incredibile , ma con quella fame che c’era forse dovevano fare la guardia ai campi , per non farsi Rubare il raccolto .ma che bello vedere questa foto.

  2. Non lo sapevo. Complimenti per chi coltivava questa risorsa.

    • A me sembra il contrario perche’ quando io mantengo la vanga o pala che sia, e’ la destra che uso per poggiare la pala in terra, spingere anche con l’aiuto del piede destro e poi sollevare la terra cosi’ si fa piu’ forza; la sinistra stando in alto serve solo da timone e cioe’ d’accompagno. Io non sono “mancina”…… tutt’altro.

  3. A me sembra il contrario perche’ quando io mantengo la vanga o pala che sia, e’ la destra che uso per poggiare la pala in terra, spingere anche con l’aiuto del piede destro e poi sollevare la terra cosi’ si fa piu’ forza; la sinistra stando in alto serve solo da timone e cioe’ d’accompagno. Io non sono “mancina”…… tutt’altro.

  4. A piazza Venezia si piantan patate, tranquilli romani nantr’anno magnate.

  5. Speriamo che non ritornano questi tempi, ma con questi politici ci stiamo avvicinando

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *