Descrizione: Ricostruzione del 1836 dell’area del Colosseo, con il Colosso di Nerone, la Meta Sudans, l’Arco di Costantino e il Tempio di Venere e Roma Anno: 1836 Autore: anonimo Aggiunta da Loredana Diana
Il Colosseo si chiamava ANFITEATRO FLAVIO, solo quando fu smontato il Colosso, per erigere il Colosseo, forse dal ricordo cominciarono a chiamarlo Colosseo! Forse è la spiegazione di questo nome che in se stesso non significa niente
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La meta sudant che fine come mai e sparita
Chiedilo a Benito….
Il Colosseo si chiamava ANFITEATRO FLAVIO, solo quando fu smontato il Colosso, per erigere il Colosseo, forse dal ricordo cominciarono a chiamarlo Colosseo!
Forse è la spiegazione di questo nome che in se stesso non significa niente
Mmm, ma la ricostruzione è confermata? C’è qualcosa che non mi torna..
No, il tempio e evidentamente neoclassicismo contemporaneo ai tempi in cui fu fatta la veduta