Colle Oppio


Descrizione: Colle Oppio
Anno: 1928
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Loredana Diana

41 Responses

  1. Molto meglio dello schifo di oggi

  2. Stupefacente! Perché non si riesce ad avere più quella cura, quella bellezza?

  3. Che meraviglia di veduta !!!!❤️????

  4. Fabrizia Peris guarda un po’

  5. Francesca Coe Lorena Riposati Maurizio Coe

  6. Uguale a ora……..sig…..

  7. Guardate quanto era bello il parco del Colle Oppio. Oggi lo hanno fatto diventare un camping da due soldi.

  8. ma davvero vi piace sta spianata senza alberi? Sembra un parcheggio.. Molto meglio oggi che è pieno di verde.

  9. A quell’epoca passavano la cera……per quanto era pulito.?

  10. Questo è colle oppio,no quel bucio di culo dell’ultimo del mondo che è divenuto…..

  11. Ordine decoro e pulizia 1928

  12. Bella foto per carità. Spettacolare. Ma non vi viene in mente che non è che passassero la cera è che forse basterebbe vedere la popolazione di allora, la densità demografica e la frequenza con cui i turisti la visitavano. Era semplicemente più semplice no? Premetto che la cera finiva attorno perché quando si arrivava ai quartieri che oggi vengono ritenuti centrali fossero delle baraccopoli. Quindi bella la foto ma basta co sti commenti da ” Signora mia”.

    • Se i problemi di manutenzione e decoro pubblico di oggi fossero dovuti (e non lo sono) alla maggiore densità demografica e al maggiore flusso di turisti, le altre capitali europee, che hanno numeri anche maggiori, sarebbero messe anche peggio di Roma. Cosa che evidentemente non è.

  13. Oggi è diventato un dormitorio e cesso all’aperto, per sbandati, drogati e clandestini!

  14. Secondo me era appena stato realizzato. Comunque ci ho passato l’infanzia

  15. Secondo me era appena stato realizzato. Comunque ci ho passato l’infanzia

  16. Secondo me era appena stato realizzato. Comunque ci ho passato l’infanzia

  17. Valter ha detto:

    Anche io ho passato la mia infanzia a Colle Oppio. Sono nato lì, a via Mecenate, ed abitavo su via di S. Giovanni in Laterano 28. Oggi è invivibile…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *