Chissà dov’era! Campo de’ Fiori? E poi, in primo piano, la ormai dimenticata e non più utilizzata “stadera” la “bilancia” di allora! Che tempi, che ci siamo persi!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Chissà dov’era! Campo de’ Fiori? E poi, in primo piano, la ormai dimenticata e non più utilizzata “stadera” la “bilancia” di allora! Che tempi, che ci siamo persi!
Chissà se quelli che l’hanno vista in uso sono più di una ventina!
Senza esagerare ma Piazza Vittorio l’hanno sgomberata nel 2001 e tante fruttarole l’avevano fino agli anni ’90.
bellissima…la stadera….:)….
Fruttarolo.
De fruttaroli romani ne so rimasti ‘na decina
Lavoro duro, molto duro, ovviamente chi può lo evita.
Mio padre aveva un banco così a Piazza Vittorio. Si chiamava Ernesto