Monteverde
Descrizione: Catacombe ebraiche di Monteverde, area compresa fra via Vincenzo Monti e via Lorenzo Valla, resti di gallerie con loculi. Scoperta fatta nel 1602 dal cultore di antichità cristiane Antonio Bosio, una più approfondita serie di studi e scavi fu operata nel 1883 da Mariano Armellini, un enorme contributo allo studio del complesso di Monteverde è dato da Nicholas Mueller, professore berlinese di Teologia, che svolge due campagne di scavo: la prima tra il 1904 e 1905 e la seconda nel 1906
Anno: 1904/1906
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Loredana Diana
Non esistono più?
Tecnicamente c’è un accesso da via Poerio, sostanzialmente è rimasto pochissimo da vedere, credo soltanto loculi. Della fu “Basilica di Ponziano”, ahimè, non rimane niente. Per un primo approfondimento, https://it.wikipedia.org/wiki/Catacomba_di_Ponziano
[molte buone le pagine in De Santis-Biamonte, “Le catacombe di Roma”, Newton Compton, ancora in catalogo e ordinabile in qualunque libreria]
Le catacombe ebraiche non sono quelle di Ponziano che sono cristianissime…
Ci andavo anche io ci stava un fiumiciattolo favoloso in estate portavo i miei fratellini a giocare…bei tempi..
Paola?
Per Loredana Diana. Non sono per caso gli antri visibili, oggi ingranditi, in via di Ponziano? Sono reperibili altre foto? Ci sono ricerche in atto delle gallerie nel sottosuolo di quella zona. Catacombe e no.
,
Stupendo viaggio nel tempo!