i miei nonni avevano il banco di frutta in questo mercato e la specialità della bisnonna era la vendita delle arance tocche, quelle mature a cui veniva tolta la parte guasta ma che in realtà erano saporitissime … oggi se una arancia non è più che perfetta non viene nemmeno messa in vendita
Il banco a destra della foto era della Famiglia Foglia. La Sora Gina ” l’ Abbacchiara ” dopo la morte del marito e’ rimasta con il Suo banco sotto l’Alberone fino agli anni 70. I Foglia abitavano sulla Piazza al numero 30 il portone vicino al Ristorante Corsetti. Il banco sulla sinistra della foto potrebbe essere di Maria la Frattagliara oppure di Ines la Cicciona? Io sono del 1942 sono nato e cresciuto a San Cosimato.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La foto è bella ma “cruda”..Tra l’altro proprio oggi sul Corriere si parla di questa piazza…
i miei nonni avevano il banco di frutta in questo mercato e la specialità della bisnonna era la vendita delle arance tocche, quelle mature a cui veniva tolta la parte guasta ma che in realtà erano saporitissime … oggi se una arancia non è più che perfetta non viene nemmeno messa in vendita
è vero…non sanno che la frutta più è brutta più è saporita…..quante cose si perdono oggi…
Piazza rovinata nell’ultimo restailing non hanno fatto un restauro conservativo hanno cambiato tutto
Sono nato lì 9 anni dopo. L’ultimo restauro l’ha cambiata ma non in meglio
Il banco a destra della foto era della Famiglia Foglia. La Sora Gina ” l’ Abbacchiara ” dopo la morte del marito e’ rimasta con il Suo banco sotto l’Alberone fino agli anni 70. I Foglia abitavano sulla Piazza al numero 30 il portone vicino al Ristorante Corsetti. Il banco sulla sinistra della foto potrebbe essere di Maria la Frattagliara oppure di Ines la Cicciona? Io sono del 1942 sono nato e cresciuto a San Cosimato.