Biglietti ATAC


Descrizione: Tre biglietti ATAC da 50 Lire, con numerazione progressiva
Anno: 1970
Aggiunta da Orazio Alessi

35 Risposte

  1. su Facebook ha detto:

    Che bei tempi

  2. su Facebook ha detto:

    Ricordo bene

  3. su Facebook ha detto:

    Prima delle 8, 25 lire biglietti grigi

  4. su Facebook ha detto:

    E chi li dimentica, arancioni, poi verdi….

  5. su Facebook ha detto:

    Bigliettaio e controllore ! Non era meglio ?

  6. su Facebook ha detto:

    Che bei tempi

  7. su Facebook ha detto:

    Che bei tempi e pagavamo tutti il biglietto

  8. su Facebook ha detto:

    Sugli autobus c’era il bigliettaio e il conducente. .molta più sicurezza

  9. su Facebook ha detto:

    Bei ricordi

  10. su Facebook ha detto:

    .. in 48 anni il biglietto e’ passato da 50 lire all’equivalente di 3000 lire…Ma chi c’ha governato tutti ‘sti anni ?! .. E poi criticano i 5 Stelle..!

    • su Facebook ha detto:

      che infatti hanno migliorato le cose!
      ora licenziano chi parla male dell’atac!

    • su Facebook ha detto:

      che infatti hanno migliorato le cose!
      ora licenziano chi parla male dell’atac!

    • su Facebook ha detto:

      .. intanto mettici la faccia, e poi non dire stupidate per sentito dire perche’ non e’ vero, se ne vanno d loro perche’ la Sindaco non da’ i soldi ai dirigenti come li dava Mafia Capitale. !. Se non sei dell’ Atac, non parlare

  11. su Facebook ha detto:

    Quanti bei ricordi,

  12. su Facebook ha detto:
  13. su Facebook ha detto:
  14. su Facebook ha detto:

    Il mio papà tornava a casa dopo il lavoro con il sacchetto di rete con dentro tutti blocchetti di biglietti arancioni e verdi……faceva il bigliettaio ?

  15. su Facebook ha detto:

    Altri tempi c’era il fattorino e pagavano tutti.

  16. su Facebook ha detto:

    Si saliva da dietro e si faceva il biglietto, oggi sarebbe improponibile vista la quantità di denari che giornalmente dovevano gestire.
    Sarebbe improponibile tenere monete in quelle vaschette mentre la gente spinge per entrare quanto era rischioso farlo ai tempi
    ma sono bei ricordi

  17. su Facebook ha detto:

    Negli anni 60 il biglietto costava ancora meno forse 30 lire ma la domenica un po’ di più perché si usava l’autobus per diporto e non per andare al lavoro

  18. su Facebook ha detto:

    Gli autobus e tram erano puliti

  19. su Facebook ha detto:

    Mamma mia che ricordi

  20. su Facebook ha detto:

    Mi ricordo il bigliettaio che mi controllava se ero sotto il metro e non pagavo il biglietto e mia nonna che mi diceva prima di salire fatti piccola piccola!!!

  21. su Facebook ha detto:

    Sono strano io oppure mi pare di ricordare che chi dava quei biglietti era rispettato e c’era un maggior rispetto delle vetture …. ve be’ so’ invecchiato ……

  22. su Facebook ha detto:

    C’era a bordo il bigliettaio!!

  23. su Facebook ha detto:

    Me li ricordo bene, ne ho ancora uno bianco da 25 lire: la tariffa notturna. E bus e paline dell’Atac erano queste.

  24. su Facebook ha detto:

    E i bigliettai e tutti che pagavano

  25. su Facebook ha detto:

    amarcord

  26. su Facebook ha detto:

    Che bei tempi atac rimetti i fattorini

  27. Paolo ha detto:

    Ho diversi biglietti atag Roma da 4 lire, arancioni, e uno bianco ,qui si era già passati ad atac, qualcuno sa dirmi più o meno di che anno sono? Non riesco a trovare niente sul web…

  28. Paolo ha detto:

    Il biglietto bianco ha la dicitura” tariffa A1″

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *