Descrizione: Piazzale Flaminio. I binari in costruzione della nuova linea del tram 225. Anno: Aprile 1990 Fotografo: Stefano Farina Fonte: Archivio personale Aggiunta da Stefano Farina
Per essere precisi, il binario che non fu mai utilizzato è quello di sinistra, che portava direttamente davanti all’ingresso della ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo, da dove, poi, i tram sarebbero tornati indietro per tornare a Piazza Mancini. Non a caso, furono acquistate vetture bimodali (quelle che ora sono in uso, ad esempio, sulla linea 19). All’epoca, il tram faceva capolinea a Ple Flaminio sul binario di destra, per poi riandare a Pz Mancini. Poi, ed è storia recente, l’anello tramviario che -proveniente da Via Flaminia- girava per Via Azuni, e Via Vico, per terminare appunto a Ple Flaminio, venne smantellato in quanto causava grave intralcio al traffico, e la linea ex 225, oggi 2, prosegue oggi per Via Flaminia fino all’attuale capolinea. Ciao.
Hanno pure sbagliato il capolinea perché le porte dei tram si aprono a destra e sti geni misero le pensiline a sinistra infatti poi misero tram nuovi con le porte che si aprivano nei dee lati. Un disastro dovunto al magna magna dei mondiali di calcio.
Quel che dici non è esatto. Sin da subito sulla linea 225 misero le vetture bimodali Socimi, all’epoca di colore arancione. E comunque la foto è stata scattata PRIMA della fine definitiva dei lavori, quando fu SUBITO collocata la pensilina alla destra del tram. Lo so per certo dato che, tutti i pomeriggi, dopo le 17:00, uscito dal luogo di lavoro (Via del Corso) mi recavo a Ple Flaminio per prendere il 225 per scendere poi all’altezza di Via del Vignola, per recarmi al centro sportivo C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) poiché ero parte dirigente del gruppo pallacanestro del CSI. E rileggi, comunque il mio precedente commento.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ah fantastici. Quelli dove poi il tram non è mai passato perché la curva era troppo stretta ???????
Per essere precisi, il binario che non fu mai utilizzato è quello di sinistra, che portava direttamente davanti all’ingresso della ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo, da dove, poi, i tram sarebbero tornati indietro per tornare a Piazza Mancini. Non a caso, furono acquistate vetture bimodali (quelle che ora sono in uso, ad esempio, sulla linea 19). All’epoca, il tram faceva capolinea a Ple Flaminio sul binario di destra, per poi riandare a Pz Mancini. Poi, ed è storia recente, l’anello tramviario che -proveniente da Via Flaminia- girava per Via Azuni, e Via Vico, per terminare appunto a Ple Flaminio, venne smantellato in quanto causava grave intralcio al traffico, e la linea ex 225, oggi 2, prosegue oggi per Via Flaminia fino all’attuale capolinea. Ciao.
Hanno pure sbagliato il capolinea perché le porte dei tram si aprono a destra e sti geni misero le pensiline a sinistra infatti poi misero tram nuovi con le porte che si aprivano nei dee lati. Un disastro dovunto al magna magna dei mondiali di calcio.
Quel che dici non è esatto. Sin da subito sulla linea 225 misero le vetture bimodali Socimi, all’epoca di colore arancione. E comunque la foto è stata scattata PRIMA della fine definitiva dei lavori, quando fu SUBITO collocata la pensilina alla destra del tram. Lo so per certo dato che, tutti i pomeriggi, dopo le 17:00, uscito dal luogo di lavoro (Via del Corso) mi recavo a Ple Flaminio per prendere il 225 per scendere poi all’altezza di Via del Vignola, per recarmi al centro sportivo C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) poiché ero parte dirigente del gruppo pallacanestro del CSI. E rileggi, comunque il mio precedente commento.