Peccato la scomparsa del “tranve”. All’angolo con Via Etruria, c’era allora il ristorante “da Severino” dove vi cenai con degli amici di famiglia e mi stupì la cortesia da grand hotel, e la rapidità del servizio. Eppure si era lì per un po’ di abbacchio.
Erano lontani i tempi di “Totò Truffa”, con l’installazione del “vespasiano portatile”… “a transistor”.
Spiace contraddirti, ma il ristorante “da Severino” era all’angolo con Via Concordia, la via che, da Pz Armenia arriva fino a Pz Zama. Via Etruria è la via che, partendo da Pz Tuscolo, arriva a Via Appia Nuova, altezza Alberone. E il “tranve” era il mitico 7 – Pz Zama-Pz Istria, da me preso per cinque anni (1963-1968), quando frequentavo il Duca degli Abruzzi in Via Palestro. E la mia è verità storica, visto che abitavo all’epoca a Via Pompei, di fronte al mitico campo Almas.
Sullo sfondo Fiat 410 Cansa sulla linea 90 (Piazza Zama – Piazza Maresciallo Giardino) e Fiat 421 A impiegati sull’88 (Piazza Zama – Piazza Cavour). Le Lancia Esagamma 718 erano impiegate sulla linea 4 (Piazza Zama – Piazza delle Muse)
Grande! Io sono nato in questo quartiere nel ’77 e appassionato dei vecchi mezzi di trasporto questi bus li ricordo molto vagamente. Ho saputo che a Piazza Zama faceva capolinea il tram 7,se non erro è stato rimosso dal ’76,mi confermate?
Esatto, ma, scusami, per l’esattezza si dice Via Britannia. Ora c’è sempre un ristorante, ma, ahimè, orientale… In questa zona ancora ci abito da oltre 55 anni. Troppe cose sono cambiate….e quanti anni sono passati…
terrorismo,corruzione,violenza c’erano anche allora non fate sempre i nostalgici in genere del passato si rimuovono i brutti ricordi ma la criminalità era altissima fors epiu’ di oggi
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Tanta gioia, ma anche tanta nostalgia…li’ ho trascorso il periodo più’ bello della mia vita.
Io c’ero
Peccato la scomparsa del “tranve”. All’angolo con Via Etruria, c’era allora il ristorante “da Severino” dove vi cenai con degli amici di famiglia e mi stupì la cortesia da grand hotel, e la rapidità del servizio. Eppure si era lì per un po’ di abbacchio.
Erano lontani i tempi di “Totò Truffa”, con l’installazione del “vespasiano portatile”… “a transistor”.
Spiace contraddirti, ma il ristorante “da Severino” era all’angolo con Via Concordia, la via che, da Pz Armenia arriva fino a Pz Zama. Via Etruria è la via che, partendo da Pz Tuscolo, arriva a Via Appia Nuova, altezza Alberone. E il “tranve” era il mitico 7 – Pz Zama-Pz Istria, da me preso per cinque anni (1963-1968), quando frequentavo il Duca degli Abruzzi in Via Palestro. E la mia è verità storica, visto che abitavo all’epoca a Via Pompei, di fronte al mitico campo Almas.
Sullo sfondo Fiat 410 Cansa sulla linea 90 (Piazza Zama – Piazza Maresciallo Giardino) e Fiat 421 A impiegati sull’88 (Piazza Zama – Piazza Cavour). Le Lancia Esagamma 718 erano impiegate sulla linea 4 (Piazza Zama – Piazza delle Muse)
Grande! Io sono nato in questo quartiere nel ’77 e appassionato dei vecchi mezzi di trasporto questi bus li ricordo molto vagamente. Ho saputo che a Piazza Zama faceva capolinea il tram 7,se non erro è stato rimosso dal ’76,mi confermate?
troppo belli quel anni.io abitavo a via satrico 65 mia madre era la portiera …ROMA NOSTRA CHE NON CE PIU…
Il ristorante vicino all’angolo piazza tuscolo-via Etruria si chiamava i corsari
Per l’esattezza il ristorante ‘ i corsari’ era su via brittannia a 20 m da piazza tuscolo
Esatto, ma, scusami, per l’esattezza si dice Via Britannia. Ora c’è sempre un ristorante, ma, ahimè, orientale… In questa zona ancora ci abito da oltre 55 anni. Troppe cose sono cambiate….e quanti anni sono passati…
terrorismo,corruzione,violenza c’erano anche allora non fate sempre i nostalgici in genere del passato si rimuovono i brutti ricordi ma la criminalità era altissima fors epiu’ di oggi
Com’era ancora pulita e ordinata la piazza,da una trentina d’anni ormai è un letamaio :(