..quella fini..in una rivendita di rottami di ferro sul raccordo anulare all’altezza dello svincolo per ciampino viale Kennedy..chi ritirava il ferro sapete di che origine era…?…bhe vi ho già detto tutto..solo un 40% andò in fusione..l’altro imbertato e rivenduto a peso d’oro.una inferriata a volta di fine 800…presa dalle cantine dei palazzi demoliti nel quartiere Alessandrino….oggi mia testata del letto.. l’ho pagata 1.000.000. e sono solo 95 kg..fate voi il conto quanto quanto ci hanno guadagnato al kg
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
…allora che non serviva c’era; mentre adesso che serve “come il pane”…NIENTE
Servirebbe ro ora i cancelli!!
archivio sconosciuto….vabbè…
Fu tolta,insieme a migliaia di altre,per procurare ferro per necessità belliche.
e mai piu rimessa come tanto altro ferro, che oggi servirebbe come cura per l’inciviltà
Fu tolta anche quella,enorme,di piazza Vittorio,più di un chilometro.
..quella fini..in una rivendita di rottami di ferro sul raccordo anulare all’altezza dello svincolo per ciampino viale Kennedy..chi ritirava il ferro sapete di che origine era…?…bhe vi ho già detto tutto..solo un 40% andò in fusione..l’altro imbertato e rivenduto a peso d’oro.una inferriata a volta di fine 800…presa dalle cantine dei palazzi demoliti nel quartiere Alessandrino….oggi mia testata del letto.. l’ho pagata 1.000.000. e sono solo 95 kg..fate voi il conto quanto quanto ci hanno guadagnato al kg